russo.rosa2
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Karl Marx si laurea a Berlino nel 1841, focalizzandosi sulla differenza tra le filosofie naturali di Democrito ed Epicuro.
  • Durante la sua carriera, Marx collabora con Friedrich Engels, producendo opere come "La sacra famiglia" e "L'ideologia tedesca".
  • Marx pubblica "Il manifesto del partito comunista" nel 1848, un testo fondamentale nel pensiero socialista.
  • Stabilitosi a Londra nel 1849, Marx lavora su "Il capitale", di cui il primo volume viene pubblicato nel 1867.
  • Marx è un attivo partecipante nel movimento operaio, contribuendo con opere critiche come "La critica dell'economia politica" e "La critica al programma di Gotha".

Karl Marx

Karl Marx nasce a Treviri nel 1818.

Studia a Bonn e poi a Berlino.

E' a Berlino che si laurea nel 1841, con una tesi sulla "differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro".

Fu redattore della"Gazzetta Renana".

Poco dopo diviene condirettore degli "Annali franco- tedeschi".

Nel 1843 pubblica a Parigi "la critica del diritto pubblico di Hegel".

Del 1844 sono i manoscritti economico-filosofici.

Si stacca dalla sinistra hegeliana e nel 1845 dà alle stampe la sacra famiglia, lavoro scritto insieme a Friedrich Engels.

Insieme a quest'ultimo, Marx scrive anche "l'ideologia tedesca", contro gli hegeliani si sinistra.

Le tesi su Feuerbach risalgono al 1845.

Il manifesto del partito comunista risale al gennaio del 1848.

Stabilitosi a Londra, alla fine dell' Agosto 1849, aiutato economicamente dall'amico Engels, Marx conduce le ricerche che confluiranno nell'opera "Il capitale", di cui il primo volume appare nel 1867.

Gli altri due volumi verrano pubblicati postumi:

uno nel 1885, l'altro nel 1894.

Fu attivamente impegnato nel movimento operaio.

Risale al 1859 "La critica dell'economia politica".

Risale invece all'anno 1875 "La critica al programma di Gotha".

Marx muore nell'anno 1883.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community