-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Kant propone tre prove sull'esistenza di una divinità: ontologica, cosmologica e teleologica.
  • La prova ontologica sostiene che un essere perfetto deve possedere l'esistenza, ma descrivere un oggetto astratto non prova la sua esistenza.
  • La prova cosmologica, influenzata da Aristotele, discute l'idea di un motore immobile primo per evitare una regressione infinita dei movimenti.
  • La scienza non ha bisogno di spiegazioni assolute poiché si occupa di fenomeni limitati, ovvero rappresentazioni della realtà filtrate dall'uomo.
  • La prova teleologica suggerisce che l'ordine della natura implica un'entità ordinatrice, ma questo ordine potrebbe essere solo una percezione umana.

Kant – Teologia razionale

Nel corso della propria esperienza intellettuale il filosofo tedesco Immanuel Kant propone essenzialmente tre prove in merito alla questione dell'esistenza di una divinità:

  1. La prova ontologica, essendo perfetto deve possedere di conseguenza tutte le qualità perfette qualità come l’esistenza, si può descrivere in modo perfetto un oggetto astratto ma ciò non dimostra la sua esistenza;
  2. La prova cosmologica, Aristotele affermò l’esistenza di un motore immobile primo se no si andrebbe all’infinito per spiegare i movimenti. La scienza non trova la spiegazione assoluta, non si può passare dal piano fenomenico ad esistenziale e non ce n’è il bisogno perché non è un difetto che vada all’infinito, la scienza esiste comunque ed ha a che fare con un numero circoscritto di fenomeni. Per fenomeno si intende la rappresentazione della realtà filtrata dall’uomo, quest’ultimo ha una visione limitata dei fenomeni;
  3. La prova teleologica, se la natura ha un ordine, deve esserci un’entità che stabilisce questo ordine [se esiste l’oggetto dell’orologio esiste anche l’orologiaio], questo ordine potrebbe non esistere, può essere infatti un modo umano di interpretare la natura che magari appare caotica. Anche se fosse ordinata, avrebbe potuto darsi un ordine da sé;

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community