isabellabaz2
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Heidegger's concept of "Dasein" emphasizes the human condition of being 'thrown' into the world, indicating this through the term "Esser-ci".
  • The notion of "cura" involves authentic care for people by helping them, versus inauthentic care by replacing them; and authentic care for things as tools, versus becoming dominated by objects.
  • Time is divided into past, present, and future, with authenticity connected to learning from the past, recognizing one's mortality in the present, and planning with awareness of death.
  • The "deiezione" describes a fall from the ontological plane of Being to the ontic plane of existence, highlighting a conformist life driven by curiosity, chatter, and misconceptions.
  • Anguish arises from the awareness of mortality, distinct from fear as it lacks a specific object, and reflects the disorientation of being thrust into the world.
Heidegger (opera più importante “Essere e Tempo”, 1927)
Esser-ci o Dase-in (uomo gettato nel mondo, la gettatezza viene indicata dalla particella “ci”)
Esistenziali (Strutture dell’Esserci)
-Cura:
Avere cura (verso le persone)
-autentico: aiuto una persone
-inautentico: mi sostituisco alla persona
Prendersi cura ( verso le cose)
-autentico: considero le cose come strumenti
-inautentico: quando divento vittima degli oggetti
-Tempo:
Passato
-autentico: lo utilizzo come maestro per il mio presente
-inautentico: resto intrappolata all’interno di esso e non vivo il presente
Presente
-autentico: l’attimo in cui, ascoltando la voce della coscienza, capisco di essere un Esserci-per-la-morte
-inautentico: quando vivi distrattamente l’attimo
Futuro:
-inautentico: quando progetto senza considerare la possibilità della morte
-autentico: quando progetto considerando la possibilità della morte

Deiezione: caduta dal piano ontologico (piano dell’Essere) al piano ontico (piano dell’Esserci)
Vita del “Man” (“Si” impersonale): vita conformista caratterizzata da:
curiosità (il ricercare in modo frettoloso, senza uno scopo)chiacchera (il parlare senza interrogarsi), equivoco (scambiare il piano ontico per quello ontologico.
Angoscia: sentimento derivante dalla consapevolezza delle morte; è un sentimento che non ha un oggetto, a differenza della paura.
Situazione di disorientamento: deriva dall'essere sstati scaraventati nel mondo
Per Heidegger è l’uomo a determinare la storia e non viceversa: la sua vita è un Evento

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community