repdeka4
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'enciclopedia di Hegel è divisa in tre settori fondamentali: Scienza della logica, Filosofia della natura e Filosofia dello spirito.
  • La Scienza della logica si occupa del pensiero e delle sue suddivisioni: dottrina dell'essere, dell'essenza e del concetto.
  • La Filosofia della natura esplora la natura attraverso meccanica, fisica e fisica organica, rappresentando l'antitesi.
  • La Filosofia dello spirito esamina lo spirito in tre dottrine: anima, coscienza e intelligenza, culminando nella sintesi.
  • Hegel definisce lo stato come la manifestazione dell'eticità e della razionalità, esprimendosi attraverso famiglia, società civile e monarchia costituzionale.

L'enciclopedia di Hegel

L'enciclopedia si divide in tre settori della filosofia:
- Scienza della logica che studia il pensiero e quindi la tesi, si divide in: dottrina dell'essere, dottrina dell'essenza e dottrina del concetto.
- Filosofia della natura che studia la natura e quindi l'antitesi, si divide in: meccanica,fisica e fisica organica
- Filosofia dello spirito che studia lo spirito e quindi la sintesi, si divide in: dottrina dell'anima,dottrina della coscienza e dottrina dell'intelligenza.
Parliamo quindi di Spirito Soggettivo ossia una realizzazione concreta dello spirito nelle istituzioni sociali che Hegel racchiude sotto il concetto di diritto.

Questo si concretizza nel: Diritto astratto, nella Moralità e nell' Eticità. Quest'ultima a sua volta si realizza in tre modi: famiglia,società civile e stato.
Mentre per quanto riguarda lo Spirito Soggettivo, lo definiamo come qualcosa che prende la piena consapevolezza della propria assolutezza e infinità. Si compone di tre forme: arte, religione e filosofia.
Per quanto riguarda la realizzazione dell'eticità,come abbiamo accennato prima si manifesta sotto forma di stato che viene definito da Hegel in diversi modi: come famiglia universale che porta il bene; come manifestazione della razionalità nel mondo; monarchia costituzionale dove il monarca segue la volontà del popolo e dove il giudice è la storia e la guerra è inevitabile.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community