Video appunto: Telesio, Bernardino
Bernardino Telesio
Vicina alla magia, è la filosofia naturale del rinascimento che conta i nomi di Telesio, Bruno e Campanella.
Bernardino Telesio nacque a Cosenza nel 1509 e si addottorò a Padova nel 1535. Nel 1565 pubblicò a Napoli i primi due libri dell'opera "La natura" secondo i propri principi e tre anni prima di morire l'opera intera in 9 libri. Morì a Cosenza nel 1588. Telesio considera la natura come un mondo a sè che si regge su principi propri e può essere spiegato solo in base a questi principi. Egli vuole riconoscere la natura nella sua oggettività considerandola perfettamente autonoma. L'uomo per conoscere la natura non deve far altro che far parlare la natura stessa affidandosi ai sensi che gliela rivelano. Come sensibilità l'uomo è esso stesso natura. Telesio ritiene che la natura debba essere spiegata mediante le due forze principali che agiscono in essa:
1) Il caldo
2) Il freddo
il caldo ha sede nel sole, il freddo nella terra. Essi hanno bisogno di una massa corporea che possa subire le azioni dell'uno e dell'altro e questa massa è il terzo principio naturale.
