sc1512
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Agostino d'Ippona è noto per i suoi testi apologetici che difendono il cristianesimo e criticano il paganesimo.
  • Le 'Confessiones' sono opere autobiografiche in cui Agostino racconta la sua vita e conversione, influenzando autori successivi come Petrarca.
  • Opere polemiche di Agostino includono scritti contro i manichei, donatisti e pelagiani, affrontando questioni dottrinali importanti.
  • Il 'De Baptismo' raccoglie la polemica contro i donatisti, mentre il 'De Natura et Gratia' e altre opere trattano il pelagianesimo.
  • Il 'De Civitate Dei' è un'opera apologetica fondamentale in cui Agostino risponde alle critiche dei pagani verso il cristianesimo.

-Agostino d’Ippona: le Opere-

Agostino d’Ippona è da considerarsi un autore apologetico.
I testi apologetici erano degli scritti il cui scopo principale era quello di difendere ed/od esaltare un certo concetto; di solito il termine fa riferimento a quegli scritti cristiani dove veniva difesa la dottrina cristiana stessa, ma ne esistono anche in campo filosofico (come i testi di Platone, Socrate) e politico (i testi relativi al fascismo).
Per quanto riguarda Agostino, nei suoi testi apologetici, egli difende il cristianesimo e denigra il paganesimo.

• Scritti Autobiografici: troviamo le ‘Confessiones’, formate da 13 libri, in qui egli racconta della sua vita, della conversione e del ritiro, della morte della madre; nell’ultimo libro egli commentò il racconto biblico della creazione.
Le Confessiones furono riprese da Petrarca nel Secretum, dove egli immagina un dialogo proprio con Sant’Agostino.

• Opere Polemiche: troviamo gli scritti contro i manichei, una setta pagana; scritti contro i donatisti, raccolti nel ‘De Baptismo’; la polemica contro i pelagiani è racchiusa nel ‘De Natura et Gratia’ e nei due libri ‘De Gratia Christi et de Peccato Originali Natura et Gratia’.

• Scritti Apologetici: scritti in difesa del cristianesimo, come il ‘De Civitate Dei’, in 22 libri, dove egli ribatte alle accuse dei pagani.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community