-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I sette savi dell'antica Grecia furono associati a proverbi che raccoglievano saggezza e valori fondamentali.
  • Questi proverbi, sebbene non sempre attribuibili con precisione ai savi, divennero parte del sapere filosofico.
  • La poesia greca era un mezzo per memorizzare eventi e valori, sintetizzando insegnamenti importanti.
  • La cultura greca condannava la tracotanza, cioè l'eccesso oltre i propri limiti, come nel caso del re di Persia.
  • Il rispetto dell'ordine e della misura era un principio cardine, punito dagli dei se infranto.

Indice

  1. Proverbi del mondo greco
  2. Attribuzione e significato dei proverbi

Proverbi del mondo greco

All’origine del mondo greco esistevano dei personaggi a cui furono affidati dei proverbi da rispettare poiché raccoglievano saggezza:

    1. Talete: conosci te stesso;

    2. Biante: i più sono malvagi, la carica rivela l’uomo;

    3. Pittaco: sappi cogliere le opportunità;

    4. Solone: prendi a cuore le cose importanti, nulla di troppo;

    5. Cleobuio: ottima è la misura;

    6. Misone: indaga le parole a partire dalle cose, non le cose a partire dalle parole;

    7. Chilone: bada a te stesso, non desiderare l’impossibile;

Attribuzione e significato dei proverbi

Queste frasi sono state attribuite tradizionalmente a loro, anche se nella maggior parte dei casi non le avevano dette loro stessi con precisione, si dubita infatti ancora della loro esistenza, con la filosofia poi queste diventarono tuttavia un vero e proprio sapere filosofico. La poesia consente infatti di poter memorizzare gli eventi più facilmente, per questo imparavano attraverso la poesia, qui si sintetizzavano i valori fondamentali. In Grecia chi non rispettava l’ordine e la misura aveva la colpa della tracotanza, ovvero di superare eccessivamente i propri limiti, questo avvenne ad esempio per il re di Persia, il quale aveva un regno vastissimo ma in Grecia viene sconfitto da una piccola comunità perché punito dagli dei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community