Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Senofane critica l'antropomorfismo della religione olimpica, proponendo un solo dio unico, mai generato e immobile.
  • Introduce una nuova visione morale, esaltando la saggezza come virtù spirituale rispetto alla concezione agonistica.
  • Contrappone la saggezza alla cultura greca dominante che celebra i vincitori dei Giochi di Olimpia.
  • Attribuisce più valore alle attività che garantiscono l'ordine e la ricchezza della polis rispetto alle imprese atletiche.
  • Si considera portatore di una cultura diversa, basata su un sapere che permette un governo razionale della polis.

La critica delle virtù agonistiche

Il poeta Senofane formula un’aperta critica dell’antropomorfismo della religione olimpica, cioè della rappresentazione della divinità in forma umana, con tutti i vizi e le passioni degli uomini, ed afferma, invece, che c’è un solo dio, unico, mai generato, immortale ed immobile.
Egli, inoltre, manifesta una nuova visione della vita morale: guarda alla saggezza come ad una virtù eminentemente spirituale e la contrappone alla concezione “agonistica” della virtù.

Senofane manifesta inoltre una nuova concezione della vita morale. Sua è difatti l’esaltazione della saggezza come virtù eminentemente spirituale. Essa viene da lui apertamente contrapposta alla concezione “agonistica” della virtù. Quest’ultima, ad esempio, esalta i vincitori dei Giochi di Olimpia molto più dei sapienti ed è talmente diffusa e radicata nella cultura greca da trovare nel secolo successivo, cioè in Pindaro, il suo più grande cantore.
Per Senofane, più che la forza di un atleta vittorioso ad Olimpia, vanno valutate le attività di coloro che operano per garantire il buon ordine della polis o per impinguarne i granai e che sono, per tutti, fonte di benessere e ricchezza. Egli ha quindi coscienza d’essere il portatore di una cultura diversa, basata su un sapere che consenta un governo razionale della pòlis. In tal senso, si sente più degno di onore di qualsiasi pugile o corridore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community