giubygiu
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le influenze principali sul pensiero di Sant'Agostino includono il cristianesimo della madre, Cicerone, il manicheismo e Ambrosio.
  • Sant'Agostino è noto per aver sintetizzato fede e filosofia, affermando che la fede stimola e promuove l'intelligenza.
  • Secondo Agostino, la verità risiede nell'uomo interiore, con la teoria dell'illuminazione che sostituisce l'anamnesi platonica.
  • Le idee sono viste come pensieri modello di Dio, fondamentali nella creazione, con l'anima umana considerata immortale.
  • Attraverso il libero arbitrio, l'uomo sceglie tra amore di sé (città terrena) e amore di Dio (città celeste), essendo l'essenza dell'uomo l'amore.

influenze sul suo pensiero filosofico: la madre (cristianesimo), Cicerone, il Manicheismo (razionalismo,materialismo), Ambrosio.

Indice

  1. Sintesi tra fede e filosofia
  2. Teoria dell'illuminazione di Agostino
  3. Libero arbitrio e amore

Sintesi tra fede e filosofia

Il filosofare nella fede (patristica: padre della chiesa)

primo pensatore ad attuare una sintesi tra fede e filosofia.

La fede non sostituisce l'intelligenza ma la stimola e la promuove. Fede e ragione sono complementari.

Terza navigazione (c.f.r. Platone) la nave porta a Cristo.

Per Agostino l'uomo interiore è immagine di Dio e della Trinità, quindi scavando nell'anima si trova Dio.

Teoria dell'illuminazione di Agostino

Quindi la verità si trova dentro l'uomo. Il primo gradino verso la conoscenza è la sensazione. → teoria dell'illuminazione ( sostituisce la dottrina dell'anamnesi/reminescenza platonica), per Platone infatti prima le anime contemplano le Idee prima di incarnarsi nei corpi e poi grazie all'esperienza si ricordano. Mentre per Agostino la verità di Dio è una luce che illumina la mente che gli permette di conoscere e cogliere le idee.

Le idee sono fondamentali nella creazione poiché sono pensieri modello di Dio. L'anima è immagine di Dio quindi è immortale.

Libero arbitrio e amore

Attraverso il libero arbitrio l'uomo può decidere se vivere nel bene o nel male.

Città terrena → amore di sé (male)

città celeste → amore di Dio (bene)

L'essenza dell'uomo è l'amore, quando è diretto verso Dio è Charitas quando è diretto verso il mondo è cupiditas.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community