Concetti Chiave
- La filosofia rappresenta una ricerca inesauribile di risposte, come sottolineato da Socrate nell'Apologia, che la considera essenziale per una vita degna di essere vissuta.
- Socrate dedicò la sua vita a guidare i suoi concittadini nell'esplorazione dell'anima e del corpo, enfatizzando l'importanza della ricerca filosofica.
- Aristotele vede la filosofia come un'attività imprescindibile, intrinsecamente legata alla natura umana e alla ricerca di risposte sul senso dell'esistenza.
- La filosofia coinvolge tutti, scaturendo da interrogativi universali che ogni individuo si pone nel corso della vita.
- Contraddistinta dalla razionalità e dal logos, la filosofia si differenzia dalle forme di sapere tradizionali greche come la poesia e il mito, che si basano sulla fantasia.
E’ una ricerca di risposte a delle domande.
-“una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta” ( Apologia di Socrarte).
Noi abbiamo un gran compiti,che è quello della ricerca,per esempio della felicità,motivazione e Socrate lo ha insegnato e ci ha lasciato questo messaggio.
E’ questo il tema che anima l’indagine di Socrate,che intende la filosofia (amore per il sapere) come ricerca inesauribile del sapere.
-Il grande filoso dedicò la sua vita alla speciale missione di aiutare i suoi concittadini,sia giovani che vecchi,a prendersi cura dell’anima e del corpo e delle cose esteriori.
La filosofia come ricerca ineludibile
-Anche per Aristotele la filosofia è un’attività imprescindibile connaturata (legata strettamente) all’essenza stessa dell’uomo.
-Per natura l’uomo è portato a interrogarsi e a cercare risposte alle proprie domande sulla realtà che ci circonda e sul senso del nostro esistere.
-La filosofia,coinvolge tutti,poiché scaturisce da interrogativi che ciascun uomo, prima o poi,in alcuni momenti o situazione della vita,non può non porsi.
La filosofia intesa come indagine razionale
La filosofia intesa come indagine razionale e meraviglia di fronte al mondo.
Inizialmente di usano i miti per giustificare le domande ,prima della filosofia.
-La filosofia è una indagine fondata sul logos (parola,ragione).
Gli elementi che lo caratterizzano sono: - l’esercizio del pensiero ,che avviene grazie all'amore per il sapere/conoscenza,sono elementi costitutivi della filosofia.
La razionalità contraddistingue il pensiero filosofico e lo spinge ad indagare la realtà.
-La filosofia è caratterizzata dal ricorso del logos,per questo si differenzia dalle forme di sapere tradizionale della Grecia ( poesia, mito,che ricorrono alla fantasia).