sunny0108
Ominide
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Esistono quattro tipi di movimento: sostanziale, qualitativo, quantitativo e locale, con il movimento locale ulteriormente diviso in tre tipologie.
  • L'universo si divide in un mondo sublunare con la Terra al centro e un mondo sopra lunare dove i pianeti sono incastonati.
  • L'anima, considerata entelecheia, è la forma che permette al corpo di vivere, ma è destinata a morire con esso.
  • La buona condotta deriva dalla forza di volontà, con il fine ultimo di raggiungere l'eudaimonia, o felicità, attraverso l'azione giusta.
  • L'uomo è un animale sociale e razionale, capace di formare comunità come la polis, distinguendosi per la sua capacità di conoscere e agire moralmente.

Indice

  1. Tipi di movimento
  2. Legge naturale del movimento
  3. Composizione dell'universo
  4. Caratteristiche del mondo sublunare
  5. Natura dell'anima
  6. Mortalità dell'anima
  7. Funzioni dell'anima
  8. Condotta corretta
  9. Raggiungimento della felicità
  10. Peculiarità dell'uomo
  11. Valore dell'uomo
  12. Natura sociale dell'uomo
  13. Origine dello stato

Tipi di movimento

Problema: Quali tipi di movimento esistono?

Titolo: quattro tipi di movimento

Teoria: Esistono quattro tipi di movimento:

-sostanziale: generazione e degenerazione -qualitativo: alterazione

-quantitativo: aumento o diminuzione

-locale: trasformazione di luogo

Il movimento locale si suddivide in 3 tipologie:

-dall’alto verso il basso nel mondo sublunare

-dal basso verso l’alto nel mondo sublunare

- circolare dei corpi celesti nel mondo sopra lunare

Legge naturale del movimento

Problema: Esiste una legge naturale del movimento?

Titolo: teoria dei luoghi naturali

Teoria: Ognuno dei 4 elementi presenti nel mondo sublunare ha un luogo naturale al quale, se allontanato, tende a ritornare

Composizione dell'universo

Problema: da cosa è formato l’universo?

Titolo: dualismo cosmologico

Teoria: L’universo comprende un mondo sublunare che comprende la Terra al centro dell’universo e un mondo sopra lunare in cui sopra delle orbite sono incastonati i pianeti

Caratteristiche del mondo sublunare

Problema: Quali sono le caratteristiche del mondo sublunare?

Titolo: Il mondo sopra lunare

Teoria: Il mondo sopra lunare è perfetto unico finito eterno e possiede 3 dimensioni

Natura dell'anima

Problema: cos’è l’anima?

Titolo: l’ anima

Teoria: L’ anima è forma incorporata nella materia che si trova dentro il corpo e gli permette i vivere, è detta entelecheia (atto puro ed essenziale)

Mortalità dell'anima

Problema: l’anima è immortale?

Titolo: La mortalità dell’anima

Teoria: Siccome l’anima è interna al corpo dovrà morire quando morirà il corpo.

Funzioni dell'anima

Problema: Qual è il compito dell’ anima?

Titolo: Le funzioni dell’anima

Teoria: Le funzioni dell’anima sono:

vegetativa (nutritiva),sensitiva, intellettiva propria solo dell’uomo che per questo è l’animale tra gli esseri viventi

Condotta corretta

Problema: come ottenere una condotta corretta?

Titolo: volontarismo etico

Teoria: La buona condotta dipende dalla forza di volontà. Ogni azione ha un fine che se è buono porterà ad un azione benefica

Raggiungimento della felicità

Problema: Come raggiungere la felicità?

Titolo: il raggiungimento dell’eudaimonia

Teoria: Il fine sommo che gli uomini desiderano è l’eudaimonia o felicità che si ottiene svolgendo bene il proprio dovere.

Peculiarità dell'uomo

Problema: Qual è la peculiarità dell’uomo?

Titolo: vita razionale e morale

Teoria: L’uomo si distingue dagli animali per la vita razionale e morale poiché è ciò che lo distingue dall’animale.

Valore dell'uomo

Problema: Da cosa deriva il valore di un uomo?

Titolo: Il valore dell’uomo

Teoria: Siccome valore di un essere deriva dalla perfezione con cui compie la propria funzione, il valore dell’uomo deriva dalla capacità di conoscere e compiere azioni giuste

Natura sociale dell'uomo

Problema: Qual è la natura dell’uomo?

Titolo: l’uomo come animale sociale

Teoria: L’uomo è un animale sociale e chi evita la convivenza civile è un essere al di sopra o al di sotto dell’umanità

Origine dello stato

Problema: Come nasce lo stato?

Titolo: La creazione della polis

Teoria: Siccome l’uomo è un animale sociale, non può vivere separato dai suoi simili. Le varie famiglie formeranno il villaggio e i più villaggi la polis.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i quattro tipi di movimento?
  2. I quattro tipi di movimento sono sostanziale, qualitativo, quantitativo e locale.

  3. Esiste una legge naturale del movimento?
  4. Sì, secondo la teoria dei luoghi naturali, ogni elemento nel mondo sublunare ha un luogo naturale al quale tende a ritornare.

  5. Da cosa è formato l'universo?
  6. L'universo è formato da un mondo sublunare, che include la Terra al centro, e un mondo sopra lunare, dove i pianeti sono incastonati nelle orbite.

  7. Quali sono le caratteristiche del mondo sublunare?
  8. Il mondo sublunare è unico, finito, eterno e possiede tre dimensioni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community