
Quali sono i criteri di ammissione all’esame terza media 2020 per quanto riguarda il voto? Vediamo insieme tutto quello che serve sapere sulla valutazione per evitare di arrivare impreparati e cadere dal pero, come si suol dire, qualora qualcosa andasse storto.
Partiamo innanzitutto chiarendo quali sono i criteri di ammissione all’esame terza media per poi farci due calcoli in merito al voto di ammissione.
Guarda anche:
- Come si svolgono gli Esami di Terza Media 2020
- Come preparare la tesina terza media 2020
- Ansia da esami di terza media: come vincerla?
- Collegamenti esame terza media: guida su come farli
Come si calcola il voto di ammissione all’esame terza media 2020?
Come si fa ad accedere all’esame di terza media? Occorre soddisfare una serie di requisiti tra cui un voto di ammissione. Il voto in questione viene calcolato dai docenti a partire da una serie di elementi che vengono chiamati in causa. Vediamo allora come si calcola e quali sono tutte le caratteristiche del voto di terza media.
- Il voto con cui si viene ammessi lo decide il Consiglio di classe riunito basandosi su criteri ben precisi stabiliti direttamente dal Ministero dell’Istruzione, altrimenti noto come Miur;
- Per essere ammessi all’esame di terza media è necessario aver sostenuto nel corso dell’ultimo anno scolastico tutte le prove Invalsi previste;
- è necessario aver frequentato almeno ¾ del monte di ore totali previste nell’anno scolastico. Questo vuol dire che chi salta un numero eccessivo di giorni non sarà ammesso a prescindere dal voto; occorre infatti non essere incorsi nella sanzione disciplinare così come prevede l’articolo 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n. 249/1998;
- il voto di ammissione viene deciso dal consiglio di classe basandosi sul percorso scolastico dello studente ed è espresso in decimi. A quanto deve ammontare? A partire dall’esame di terza media dell’anno scolastico 2018 è possibile essere ammessi anche con una media di voti inferiore a 6/10, ovvero anche con insufficienze.
Quand’è che si rischia di non essere ammessi all’esame di terza media? Nei casi in cui il Consiglio di classe riunito lo ritenga opportuno e solo in casi particolari. Questo vuol dire quindi, in definitiva, che l’ammissione all’esame di terza media è assicurata a prescindere dal voto e che i docenti assegnano un punteggio espresso in decimi che corrisponde al voto di ammissione.
Come si calcola il voto finale dell’esame di terza media?
Una volta compreso come viene calcolato il voto di ammissione all’esame di terza media sarete sicuramente curiosi di capire come calcolare il voto finale, quello che otterrete una volta usciti per intenderci. Per calcolare quest'ultimo occorre sommare il voto di ammissione ai voti di tutte le prove scritte e della prova orale.Una volta sommati tutti questi valori, per ottenere la media, occorrerà dividere per il numero di voti sommati; il risultato sarà la media dei vari punteggi e proprio quel numero sarà il vostro voto finale dell’esame di terza media 2020.