
Tra pochi mesi tutti gli alunni al terzo anno di scuola media dovranno sostenere un esame finale per accedere al grado successivo di studi. L’esame, articolato in prove scritte e colloquio orale, prevede l’elaborazione di un percorso pluridisciplinare, meglio conosciuto con il nome di tesina. Se hai intenzione di proporre una tesina sull’adolescenza, ecco delle idee pensate a posta per te!
Guarda anche
Esame orale terza media: tesina sull’adolescenza
Il colloquio testerà i candidati su diversi livelli: capacità di argomentazione, risoluzione problemi e sviluppo di pensiero critico e riflessivo. Ecco un esempio di tesina sull'adolescenza che potrebbe servirti come ispirazione. Ricorda che nella tua tesina dovrai inserire argomenti trattati in classe con l’insegnante!
L’adolescenza è un momento unico e irripetibile della vita, una fase durante la quale i giovani vivono un processo di cambiamento, non solo fisico ma anche psicologico. Se da un lato la pubertà porta cambiamenti fisici, psicologici ed emozionali, dall’altro l’adolescente è chiamato ad acquisire capacità critiche e di scelta che gli permettano di districarsi tra i diversi cambiamenti e i compiti che questo periodo della vita presenta.
Ecco la spiegazione di alcuni concetti legati alla scelta dell’argomento per le materie principali di interesse.