
La prossima settimana inizieranno i tanto temuti esami delle scuole medie. Migliaia di tredicenni dovranno fare i conti con prove scritte, colloquio orale e con la loro prima vera tesina. Ma non saranno soli. Skuola.net sarà al loro fianco per aiutarli a fronteggiare e superare brillantemente il loro esame con videochat dedicate, guide alle prove e tantissimi consigli che potrete trovare nel nostro Speciale Esami Terza Media.
ECCO COSA AFFONTERETE - La prima cosa da prendere in considerazione quando si teme qualcosa è che a generare panico non è la cosa in sé, ma l’ignoto, il non sapere cosa si affronterà. Skuola.net è qui con voi proprio per aiutarvi a capire con che cosa state per fare i conti.
Insomma, per sconfiggere il nemico bisogna conoscerlo! Per questo la prima cosa da sapere è come è strutturato il vostro esame.ECCO COME SUPERARE L’ESAME - Ma Skuola.net non si ferma ad un mera conoscenza e vi fornisce tutti gli strumenti utili a superare il vostro esame con le sue guide alle prove:
Come superare la prova di italiano
Come superare la prova di matematica
Come superare la prova di lingue
Come superare la prova Invalsi
Come superare il colloquio orale
SCRIVETE ALLA SKUOLA TV - Ma si sa, gli strumenti pratici non sono niente se non accompagnati da un buon sostegno morale. Per questo le puntate della Skuola|Tv si intensificano. Per darvi tutti i consigli necessari a superare l’esame, nonché una valvola di sfogo per lo stress, sono previste diverse videochat in cui potrete fare tutte le domande che volete alla nostra redazione e agli esperti che ci accompagneranno. Insomma, prendete carta e penna e segnatevi i prossimi appuntamenti della Skuola|Tv:
Lunedì, 10 giugno alle ore 16:30 – Videochat con la professoressa di italiano Maria Michele: la prof, insieme a Daniele e Serena, vi fornirà tutti i consigli per destreggiarvi nelle prove scritte e per lasciare senza parole i vostri insegnanti.
Lunedì, 17 giugno alle ore 15:30 – Durante la puntata della Skuola Tv correggeremo in diretta la vostra prova Invalsi insieme a Roberto Ricci, Responsabile Nazionale Invalsi.
Serena Rosticci