
Molti sono infatti gli studenti che si stanno interrogando sul voto con cui di fatto termineranno il primo ciclo d'istruzione. E qui la domanda sorge spontanea: come si calcola il voto finale dell'esame di terza media? Vediamolo insieme nel dettaglio.
-
Leggi anche:
- Tesina esame terza media 2022: idee, argomenti, esempi e consigli
- Esame di Terza Media 2022, prova di Matematica: come prepararsi
- Esame di Terza Media 2022, la prova di italiano: come prepararsi
Esame Terza Media 2022: come si calcola il voto d'ammissione
Il voto di esame di terza media viene espresso in decimi ed è originato dalla media delle prove e dal voto con cui lo studente è stato ammesso all'esame. Per ottenere la licenza occorre quindi la sufficienza, vale a dire 6/10. Ma partiamo dall'inizio, cioè il voto di ammissione. Questo deve tenere conto dell'andamento complessivo dello studente durante l'intero arco della scuola media. In base a ciò, i professori decideranno il voto d'ammissione dell'alunno. Non viene invece ammesso chi non ha frequentato almeno i tre quarti del monte ore annuale previsto dall'istituto scolastico.