Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
4' di lettura 4' di lettura
terza media 2023 prova di matematica"La Matematica non sarà mai il mio mestiere", cantava Antonello Venditti in Notte prima degli esami, ma se fai parte del mezzo milione di studenti che dovrà affrontare la prova scritta di Matematica all'Esame di Terza Media 2023, dovrai riuscire a fare i conti con questa angusta disciplina.

Il compito si compone di argomenti che hai studiato durante l’ultimo anno di scuola media, quindi niente panico! Ma ecco una serie di indicazioni che potranno esserti utili per conoscere meglio l'esame e prepararti con serietà alla prova.

Esame di Terza Media: come sarà la prova di Matematica

La prova scritta di Matematica all'Esame di Terza Media ha lo scopo di valutare le conoscenze che hai acquisito e le tue capacità di risoluzione di problemi.
Le tre tracce saranno preparate dai tuoi professori, sulla base del programma svolto durante l'anno. Inoltre, avrai a disposizione tre ore per svolgere la prova e di solito è consentito anche l'uso della calcolatrice.

Le tracce di Matematica all'Esame di Terza Media 2023

Ognuna delle tre tracce elaborate dai docenti, comprenderanno problemi su tre tipologie di test:
  • Problemi matematici, in cui ti verranno fatte una o più richieste;
  • Quesiti a risposta multipla;
  • Quesiti a risposta aperta.
Le tracce potranno interessare i seguenti argomenti:
  • geometria solida(cono, cilindro, ecc.);
  • probabilità e statistica (calcolo della media, della frequenza, rappresentazione di dati in un grafico) equazioni di primo grado;
  • scienze (ad esempio domande di genetica).

Come affrontare la prova di Matematica

La prova di Matematica è la seconda che affronterai prima dell'esame orale. E' tra le più temute, ma dato che verrà preparata dai tuoi professori, non dovresti avere sorprese di fronte al compito. Per aiutarti a non farti prendere dall'ansia da foglio bianco, ecco qualche consiglio utile per capire cosa fare una volta di fronte al test:
  • Leggi tutta la traccia del compito attentamente;
  • Metti sott'occhio le domande che ti sembrano più facili da svolgere;
  • Una volta individuate, inizia da quelle e aspetta di essere particolarmente concentrato prima di affrontare quelle più difficili;
  • Quando avrai terminato tutte le consegne, ricontrolla bene e ricopia in bella;
  • Infine, ricorda di segnare il tuo nome e cognome e consegna il compito.

Problemi con la matematica per l'esame di terza media? Fatti dare una mano!

Se nonostante tutti i nostri consigli hai ancora difficoltà per la preparazione della prova di matematica di terza media, per fortuna possiamo darti una mano! Su Ripetizioni.it, infatti, puoi trovare un valido aiuto: sulla piattaforma è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.

Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta in presenza o anche online via Skype.

Vuoi una mano con l'esame di terza media

I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica

Scopri Ripetizioni.it

Clicca qui!