4 min lettura
Educazione civica all'esame di terza media 2025: quali sono gli argomenti e come preparsi

L'educazione civica sta diventando sempre più importante nella preparazione dei giovani studenti italiani, anche in vista dell'esame di terza media 2025

Durante il colloquio orale dell'esame, sarà infatti richiesto di dimostrare la propria conoscenza di temi legati a Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale

Le domande possono quindi spaziare su argomenti molto diversi tra loro. Come fare per prepararsi al meglio? 

Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere per affrontare lo studio dell'educazione civica.

Indice

  1. Quand'è l'esame di terza media 2025?
  2. Esame terza media 2025: quante sono le prove?
  3. Educazione civica esame terza media 2025: come funziona?
  4. Esame terza media 2025: come prepararsi in educazione civica?

Quand'è l'esame di terza media 2025?

Una delle prime domande che molti studenti si pongono è: quando iniziano gli esami di terza media 2025?
A differenza dell'esame di Maturità, le date degli esami di terza media non sono stabilite a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Ogni singola scuola ha una certa autonomia nella definizione delle proprie date. Gli esami, tuttavia, si terranno generalmente tra l'ultimo giorno di scuola e il 30 giugno 2025.
Quindi, ogni istituto comunicherà le proprie date specifiche entro la fine dell'anno scolastico.

Studentessa studia Educazione civica per prepararsi all'esame di terza media 2025

Esame terza media 2025: quante sono le prove?

Anche quest'anno, l'esame di terza media si svolgerà nella sua formula classica, che prevede tre prove scritte e un esame orale.
Le prove scritte riguarderanno le seguenti materie: italiano, matematica e lingua straniera.
Ma sarà proprio durante il colloquio orale che sarà verificato il livello di padronanza delle competenze di educazione civica.
All'articolo 2 dell'ordinanza ministeriale si legge: "Nel corso del colloquio è accertato anche il livello di padronanza delle competenze relative alla lingua inglese e alla seconda lingua comunitaria, nonché delle competenze relative all’insegnamento dell’educazione civica".

Educazione civica esame terza media 2025: come funziona?

L'educazione civica, come detto, è parte integrante dell'esame orale di terza media 2025.
Durante il colloquio, gli studenti dovranno rispondere a domande sui temi principali dell'educazione civica, che comprendono tre aree fondamentali: Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale.
Nel dettaglio, gli argomenti che potrebbero essere trattati sono:

  • Costituzione: diritto nazionale e internazionale, legalità e solidarietà.

  • Sviluppo sostenibile: educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio.

  • Cittadinanza digitale: capacità di utilizzare consapevolmente e responsabilmente i mezzi di comunicazione virtuali.

Esame terza media 2025: come prepararsi in educazione civica?

Prepararsi all'educazione civica per l'esame di terza media richiede una combinazione di studio teorico e riflessione pratica.
Il primo passo è studiare attentamente le Linee guida del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che coprono tutti i possibili argomenti.

Studentessa studiare per l'orale dell'esame di terza media 2025
Conoscere i principali articoli della Costituzione è fondamentale, così come comprendere l'importanza della legalità e del rispetto delle regole.
Per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, è utile approfondire temi come l'educazione ambientale e il rispetto del patrimonio.
Per la cittadinanza digitale, è importante essere consapevoli dei rischi e delle opportunità del mondo online, capendo come utilizzare la tecnologia in modo responsabile.
Infine, una buona strategia è discutere questi argomenti con compagni di classe e insegnanti, per rendere lo studio più coinvolgente e stimolante.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta