
La Prova Invalsi del 2014 si svolgerà per tutti gli studenti giovedì, 19 giugno. Il Test Invalsi di italiano e matematica è l’unica prova, tra le varie prove scritte e il colloquio orale, a svolgersi lo stesso giorno in tutte le scuole medie.
Ha, infatti, carattere nazionale e viene predisposta, come dice appunto il nome, da un istituto esterno alla scuola, l’Invalsi.DATE DELLE PROVE INVALSI - Le date delle prove scritte di italiano, matematica e lingue straniere per l’esame di terza media, invece, vengono decise in autonomia da ogni singolo istituto scolastico, ma in genere si svolgono nella settimana che precede la Prova Invalsi 2014. Il colloquio orale, al contrario, si svolge successivamente a tutte le prove scritte, ed è durante questa prova che possono anche essere discussi i compiti che avete fatto nei giorni precedenti oltre all'eventuale tesina o mappa concettuale che potreste decidere di portare all’esame.
VOTI ED ESERCITAZIONI - Al test Invalsi somministrato all’esame delle medie viene assegnato un voto che fa media con le altre prove. Superare la prova nazionale non è così difficile come spesso si pensa, ma sono necessarie concentrazione durante l’esame e preparazione prima delle prove. Per esercitarvi con i quiz del test Invalsi, Skuola.net mette a disposizione di tutti gli studenti di terza media prove simulate, esercizi, test degli anni precedenti e guide per esercitarsi e superare senza difficoltà i quiz di italiano e matematica dell’Invalsi 2014.
Guide e info:
Guida alla prova scritta nazionale Invalsi
Guida alle prove scritte dell’esame medie
Voti e criteri di ammissione all’esame di 3 media
Come si calcola il voto finale all’esame di terza media
Prove Invalsi anni precedenti:
Prova Invalsi Medie 2013 e griglia di correzione - Matematica
Prova Invalsi Medie 2012 e griglia di correzione – Matematica
Prova Invalsi Medie 2011 e griglia di correzione – Matematica
Prova Invalsi Medie 2010 e griglia di correzione – Matematica
Prova Invalsi Medie 2009 e griglia di correzione – Matematica
Prova Invalsi Medie 2008 e griglia di correzione – Matematica
Prova Invalsi Medie 2013 e griglia di correzione - Italiano
Prova Invalsi Medie 2012 e griglia di correzione – Italiano
Prova Invalsi Medie 2011 e griglia di correzione – Italiano
Prova Invalsi Medie 2010 e griglia di correzione – Italiano
Prova Invalsi Medie 2009 e griglia di correzione – Italiano
Prova Invalsi Medie 2008 e griglia di correzione – Italiano
Esercitazioni:
Test Invalsi – Test di matematica: geometria
Test Invalsi – Test di matematica: i numeri
Test Invalsi – Test di matematica: relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni
Esempio Prova Invalsi di matematica 1
Esempio Prova Invalsi di matematica 2
Esempio Prova Invalsi di matematica 3
Esempio Prova Invalsi Italiano 1
Esempio Prova Invalsi Italiano 2
Esempio Prova Invalsi Italiano 3