rockkaristar
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Governo è l'organo esecutivo principale, composto dal Presidente del Consiglio e dai Ministri.
  • Il Consiglio dei Ministri è l'organo collegiale che attua l'attività esecutiva del Governo.
  • Il numero dei Ministri è stabilito dal Capo del Governo e varia tra le 10 e le 15 unità.
  • Ogni Ministro è responsabile di un Ministero, il cui ruolo è coordinato dal Presidente del Consiglio.
  • I Ministeri coprono aree essenziali come esteri, difesa, sanità, giustizia, e sono il braccio operativo del Governo tramite la Pubblica Amministrazione.
Governo

Il Governo è l’organo Costituzionale titolare del potere esecutivo. Il Governo è composta da:

1. Presidente del Consiglio;
2. Ministri.
3. Consiglio dei Ministri

La Costituzione stabilisce che il Governo mette in pratica l'attività esecutiva attraverso un organo collegiale denominato Consiglio dei Ministri; ecco perché il capo del Governo viene chiamato anche Presidente del Consiglio.
La composizione numerica del Governo è nettamente inferiore a quella del Parlamento; infatti il numero dei Ministri, stabilito dal Capo del Governo in carica, si aggira tra le 10-15 Unità.

Ministeri
Ogni Ministro dirige un Ministero. Il capo del Governo coordina i vari Ministri.
Elenco dei Ministeri più importanti:

1. Ministero degli esteri;
2. Ministero degli interni;
3. Ministero della difesa;
4. Ministero della sanità;
5. Ministero del tesoro e del bilancio;
6. Ministero delle finanze;
7. Ministero della giustizia;
8. Ministero dell’agricoltura;
9. Ministero dell’istituzione;
10. Ministero dei trasporti;
11. Ministero del lavoro.

Come si vede i Ministeri corrispondono ai beni e ai servizi di cui ha bisogno la Nazione; essi operano attraverso la Pubblica Amministrazione che può essere quindi definita come "il braccio del governo".

Domande e risposte