Video appunto: Valori aziendali
Valori aziendali
Sono grandezze misurabili nell'unità di conto adottata (€).
Di tali valori è possibile farne classificazioni a seconda che essi vengano analizzati:
Al fine della corretta rilevazione in CO.GE i valori aziendali si dividono in:
Al fine della corretta rappresentazione in bilancio i valori aziendali che l'impresa definisce nel sul piano dei conti si dividono in:
IL PIANO DEI CONTI...Rappresenta uno strumento contabile a disposizione
dell'impresa che elenca i valori aziendali necessari all'impresa per le rilevazioni contabili.
È diverso da impresa a impresa: le voci in grassetto si chiamano raggruppamenti, mentre il numero che si trova davanti si chiama codice.
1) Valori del patrimonio
2) Valori del risultato economico
3) valori neutri
Nel piano dei conti sono valori del patrimonio (che indicano sulla determinazione del patrimonio dell'impresa e sono rappresentabili nello stato patrimoniale secondo lo schema previsto dall'articolo 2424 del codice civile) i valori appartenenti ai seguenti raggruppamenti:
*eco-redd = valori economici di reddito
sotto il profilo A
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti -> finanziari
01 immobilizzazioni immateriali -> eco-redd finanziari ->
02 immobilizzazioni materiali -> eco-redd finanziari (anticipi)
03 immobilizzazioni finanziarie -> eco-redd finanziari (crediti di finanziamento)
04 rimanenze -> eco-redd finanziari (anticipi sul magazzino)
05 crediti commerciali (o di fornitura o di regolamento)-> crediti/ finanziari
06 altri crediti -> crediti finanziari
07 disponibilità liquide -> finanziari
10 ratei e risconti attivi -> finanziari eco-redd (ratei attivi= finanziari.... risconti attivi= valori eco-redd)
11 patrimonio netto-> eco-patrimonio netto
12 fondo per rischi e oneri-> finanziari
13 trattamento di fine rapporto -> debiti finanziari
14 debiti di finanziamento -> debiti finanziari
15 debiti commerciali (o di fornitura o di regolamento)-> debiti finanziari
16 altri debiti -> debiti finanziari
18 ratei e risconti passivi -> finanziari eco-redd
19 valori finanziari a saldo alterno (conti diversi)-> crediti finanziari
Nel piano dei conti sono valori del risultato economico (cioè incidono sulla determinazione del risultato economico e sono rappresentabili nel conto economico secondo lo schema previsto dall'articolo 2425 del codice civile) i valori appartenenti ai seguenti raggruppamenti:
sotto il profilo A
21 ricavi delle vendite e delle prestazioni-> eco-redd
variazioni delle rimanenze di semilavorati, prodotto in corso di lavorazione e prodotti finiti -> eco-redd
variazioni delle rimanenze di lavori in corso su ordinazione -> eco-redd
incrementi di immobilizzazioni per lavori interni -> eco-redd
22 altri ricavi e proventi -> eco-redd
31 costo delle merci acquistate -> eco-redd
32 variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, scorte di consumo -> eco-redd
33 costi per servizi -> eco-redd
34 costi per godimento di beni di terzi -> eco-redd
35 costi per il personale -> eco-redd
36 ammortamento immobilizzazioni immateriali -> eco-redd
37 ammortamento immobilizzazioni materiali -> eco-redd
38 svalutazione delle immobilizzazioni -> eco-redd
39 svalutazione crediti -> eco-redd
40 accantonamento per rischi -> eco-redd
41 altri accantonamenti -> eco-redd
42 oneri diversi di gestione -> eco-redd
51 proventi finanziari -> eco-redd
52 oneri finanziari -> eco-redd
rivalutazioni di attività finanziarie -> eco-redd
svalutazioni di attività finanziarie -> eco-redd
71 proventi straordinari -> eco-redd
72 oneri straordinari -> eco-redd
80 imposte sul reddito dell'esercizio -> eco-redd
Nel piano dei conti adottato sono valori neutri (cioè non incidono sulla determinazione del patrimonio nè sul risultato economico) i seguenti raggruppamenti:
20 valori transitori
90 valori riepilogativi
00 valori d'ordine