vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il bilancio d’esercizio e i suoi allegati devono essere depositati nella sede sociale almeno 15 giorni prima dell'assemblea e inviati in formato XBRL entro 30 giorni dall'approvazione.
  • Le imprese capogruppo devono depositare anche il bilancio consolidato e documenti delle società controllate e collegate nella sede sociale.
  • Le società quotate sono tenute a redigere il bilancio secondo i principi contabili internazionali e le normative CONSOB.
  • La normativa sul bilancio richiede chiarezza e una rappresentazione veritiera della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico.
  • Il bilancio deve includere uno stato patrimoniale, un conto economico e una nota integrativa, con criteri di valutazione specifici.

Deposizione bilancio e allegati

Il bilancio d’esercizio e i suoi allegati devono essere depositati dall’impresa nella sede sociale della stessa almeno 15 giorni prima dell’assemblea ed entro 30 giorni dall’approvazione deve essere depositata, presso l’Ufficio del Registro delle imprese, una copia del bilancio in linguaggio XBRL e deve essere trasmesso in via telematica.

Le imprese capogruppo (che possiedono partecipazioni in società controllate o collegate) devono depositare nella sede sociale anche:
- il bilancio consolidato
- le copie integrali dell’ultimo bilancio delle società controllate
- il prospetto riepilogativo dei dati essenziali delle società collegate

Le società quotate devono redigere il bilancio secondo principi contabili internazionali e devono seguire le prescrizioni che impone la CONSOB.
La normativa sul bilancio prevede:
- una clausola generale = costituita dal principio della chiarezza e dalla rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico di esercizio
- i principi di redazione e la struttura dello stato patrimoniale e del conto economico a stati comparati
- il contenuto dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa, parti indispensabili del bilancio
- i criteri di valutazione degli elementi del patrimonio (art. 2426 codice civile)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community