Concetti Chiave
- Il bilancio d'esercizio è un documento che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda, redatto a fine esercizio.
- Svolge una funzione conoscitiva fornendo informazioni economiche e finanziarie post-operazioni, e una funzione di controllo per l'esame dell'operato amministrativo.
- Le informazioni del bilancio possono essere storiche o prospettiche, quest'ultime ottenibili tramite specifiche tecniche di analisi.
- Gli utilizzatori del bilancio includono sia soggetti interni come proprietari e dipendenti, sia soggetti esterni come investitori e fornitori.
- La redazione e approvazione del bilancio nelle Spa varia in base al sistema adottato: ordinario, dualistico o monistico.
Bilancio d’esercizio e funzioni
Bilancio di esercizio = documento redatto dagli organi amministrativi alla fine dell’esercizio, con cui si rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda e il risultato economico di esercizio
Ha due importanti funzioni:
- funzione conoscitiva = offre, a posteriori (=dopo che sono avvenute le operazioni), informazioni sull’andamento economico e finanziario dell’azienda
- funzione di controllo = rappresenta lo strumento con cui gli organi amministrativi sottopongono il proprio operato all’esame e all’approvazione dei soci
Le informazioni ottenibili dal bilancio sono di due tipi:
- storico
- prospettico = ricavabili con l’utilizzo di tecniche specifiche, come l’analisi per indici e per flussi
Gli utilizzatori del bilancio (stakeholders) sono:
- soggetti interni all’impresa = hanno interessi diretti e sono il proprietario, i soci di maggioranza e i dipendenti
- soggetti esterni all’impresa = hanno interessi indiretti e sono i soci di minoranza (investitori in capitale di rischio), i finanziatori, i fornitori, i clienti, gli uffici fiscali e tutti i soggetti con i quali l’azienda viene in contatto
Redazione e approvazione del bilancio nelle Spa:
1. Sistema ordinario:
- redazione = amministratore unico o consiglio di amministrazione
- approvazione = assemblea dei soci
2. Sistema dualistico:
- redazione = consiglio di gestione
- approvazione = consiglio di sorveglianza
3. Sistema monistico:
- redazione = consiglio di amministrazione
- approvazione = assemblea dei soci