giulia_r
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La comunicazione aziendale si rivolge agli stakeholder, suddivisi in primari e secondari, con interessi specifici nell'attività dell'azienda.
  • Gli stakeholder primari includono dipendenti, clienti, fornitori e finanziatori, essenziali per l'esistenza dell'azienda.
  • Gli stakeholder secondari, come sindacati e pubblica amministrazione, influenzano l'attività aziendale.
  • La comunicazione economico-finanziaria si concentra su aspetti patrimoniali, economici e finanziari per chi ha investito capitale nell'azienda.
  • La comunicazione di marketing e socio-ambientale mira a valorizzare l'azienda e le sue iniziative positive in ambito sociale e ambientale.

La comunicazione di tipo aziendale è rivolta a diversi destinatari, persegue diversi obiettivi ed ha contenuti differenti.
I destinatari della comunicazione aziendale sono gli Stakeholder.

Gli stakeholder (portatori di interesse) sono tutti coloro che hanno interesse a ricevere informazioni riguardo all'attività dell'azienda.
Posso essere divisi in due tipi:

1. Primari: sono coloro che senza i quali l'azienda cesserebbe di esistere (es: dipendenti, clienti, fornitori, finanziatori...)
2. Secondari: sono coloro che influenzano l'attività dell'azienda (es: sindacati, pubblica amministrazione...)

Possono essere anche divisi, a loro volta, in due tipi:

1. Interni: sono i soggetti interni all'azienda come i dipendenti o i soci.
2. Esterni: sono i soggetti esterni all'azienda

La comunicazione aziendale può essere di divisa in tre tipi in base al contenuto della comunicazione:

1. La comunicazione economico-finanziaria: è rivolta a tutti i soggetti che hanno apportato capitale proprio o di debito all'interno dell'azienda quindi il contenuto è di tipo patrimoniale, economico e finanziario.
2. La comunicazione di marketing: l'azienda cerca di valorizzare le proprie capacità cercando di coprire, con i propri prodotti, le esigenze della domanda cercando di aumentare le vendite.
3. La comunicazione socio-ambientale: è rivolta a tutti gli stakeholder dell'impresa cercando di mettere in luce in modo positivo l'azienda evidenziando tutte le cose fatte nel campo sociale e ambientale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community