mitraglietta
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Le imposte sono prelievi forzosi dallo Stato per finanziare la spesa pubblica, a differenza delle tasse che riguardano l'uso di servizi specifici.
  • Le imposte dirette colpiscono il reddito o il patrimonio di un soggetto, come IRPEF, IRES, IRAP e ICI.
  • Le imposte indirette si applicano alle operazioni di scambio, tra cui IVA, imposte di bollo, e imposte di registro.
  • Le imposte dirette e indirette si distinguono per il loro ambito di applicazione, incidendo su redditi o scambi.
  • L'imposizione fiscale è essenziale per finanziare la spesa pubblica e raggiungere obiettivi economici statali.
Cenni principali imposte azienda ristorativa
Dobbiamo innanzitutto accennare alla differenza tra imposta e tassa. La tassa è un tributo versato alla pubblica amministrazione ed è relativa all’uso di un servizio specifico richiesto da privati o imprese. (tassa sulla raccolta dei rifiuti urbani solidi). L’imposta è un prelievo forzoso effettuato dallo Stato nei confronti di imprese o privati e trae origine dalla necessità dello Stato di finanziare la spesa pubblica e perseguire gli obiettivi della politica economica.
Le imposte a loro volta si possono distinguere tra imposte dirette e indirette. Le imposte dirette colpiscono il reddito o il patrimonio di un soggetto mentre quelle indirette colpiscono le operazioni di scambio derivanti da quei redditi e da quei patrimoni.

Le principali imposte dirette sono:
- IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche)
- IRES o ex IRPEG (imposta sul reddito della società)
- IRAP (imposta regionale attività produttive)
- ICI (imposta comunale sugli immobili)

Le principali imposte indirette sono:
- IVA (imposta sul valore aggiunto)
- Imposte di bollo
- Imposte di registro
- Imposte ipotecarie e catastali
- Imposte di fabbricazione

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community