Concetti Chiave
- L'ICI è un'imposta che devono pagare i possessori di immobili in Italia, inclusi i locatari di immobili in leasing.
- La base imponibile per l'ICI si calcola moltiplicando la rendita catastale per specifici coefficienti a seconda del tipo di immobile.
- L'aliquota ICI è stabilita annualmente dai Comuni e varia dal 4 al 9% in base a diversi fattori come il tipo e l'uso dell'immobile.
- Il pagamento dell'ICI deve essere effettuato al comune in cui si trovano gli immobili.
- La rendita catastale è un elemento fondamentale per il calcolo dell'imposta sugli immobili.
Imposta comunale sugli immobili
L’imposta comunale sugli immobili è un’imposta dovuta dai possessori di immobili situati nel territorio italiano a titolo di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione. Si ricorda che l’utilizzatore di un fabbricato preso a leasing paga l’ICI. Per calcolare la base imponibile per il calcolo dell’ICI è necessario conoscere la rendita catastale che va poi moltiplicata per coefficienti specifici a seconda se si tratti di appartamenti, uffici o negozi.
Aliquota e versamento ICI
Una volta determinata la base imponibile si applica l’aliquota ICI che è stabilita annualmente dai Comuni e che varia dal 4 al 9% a seconda del tipo di immobile, del suo utilizzo, delle condizioni personali del proprietario. L’ICI deve essere versata al comune dove sono situati gli immobili.