Concetti Chiave
- L'IVA è un'imposta proporzionale e indiretta che colpisce beni e servizi, non il reddito delle persone.
- Esistono tre aliquote IVA: 4% per beni di prima necessità, 10% ridotta e 20% ordinaria.
- Alberghi e ristoranti applicano l'aliquota IVA del 10% sui loro servizi.
- Gli imprenditori calcolano l'IVA da versare tramite il metodo della deduzione imposta da imposta.
- Il consumatore finale è colui che paga l'IVA per intero, senza deduzioni.
Caratteristiche dell'imposta
E un'imposta proporzionale (al crescere della base imponibile cresce anche l'aliquota) e indiretta cioè non colpisce il reddito delle persone ma colpisce i beni e servizi. Vi sono tre aliquote:
- aliquota minima 4% (per i beni di prima necessità)
- aliquota ridotta 10%
- aliquota ordinaria 20%
Si ricorda che gli alberghi e i ristoranti applicano l'imposta del 10%.
Liquidazione IVA
Si ricorda che la liquidazione IVA dell'imprenditore avviene secondo il metodo della deduzione imposta da imposta (ossia egli considera l'IVA pagata sugli acquisti come IVA a credito, mentre l'IVA pagata sulle vendite come IVA a debito). Mensilmente o trimestralmente l'imprenditore calcolerà l'IVA da versare allo stato secondo il seguente procedimento:
Colui che paga per intero l'IVA senza alcune deduzione è il consumatore finale.