-dille-
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il movimento Liberty, noto anche come Art Nouveau, ha origine con l'Hotel Tassel di Victor Horta a Bruxelles, rappresentando un'opera d'arte totale che combina modernità e artigianato.
  • L'Art Nouveau abbraccia una linea curva e decorativa, in contrapposizione alle geometrie industriali, influenzando l'architettura e il design in tutta Europa.
  • La Wiener Werkstätte, fondata da Hoffmann e Moser, integra arte e artigianato, producendo oggetti di design che includono mobili, gioielli e accessori.
  • Il Palazzo Stoclet di Bruxelles, progettato da Hoffmann e Moser, è un capolavoro che segna l'evoluzione verso strutture geometriche e una nuova cultura degli interni.
  • Antoni Gaudí, con le sue forme complesse e sinuose, rappresenta una fusione di influenze espressioniste e simboliste, contribuendo al progresso verso l'Art Déco.

Il movimento Liberty e Art Nouveau

Mentre il movimento delle Arts & Crafts cominciava a diffondersi in Gran Bretagna grazie in particolare a figure come John Ruskin e William Morris, la linea curva diviene una caratteristica ricorrente nelle arti e nel design, quasi come una sorta di affermazione del valore della lavorazione artigianale in contrapposizione alle geometrie elementari privilegiate dall’industria. Nel 1892-93 sorge a Bruxelles l’Hotel Tassel progettato da Victor Horta in tutti i particolari più dettagliati: ad esempio anche le maniglie vetrate e gli intarsi, questo edificio appare quindi come un’opera d’arte totale, che unisce la modernità delle colonnine di ferro e delle coperture in vetro a una assoluta continuità tra architettura e decorazione. I capitelli sono fitomorfi e le curve sinuose si trovano nelle ringhiere, nei mosaici dei pavimenti e nelle decorazioni sulle pareti, quasi a voler ulteriormente sottolineare l'impatto che l'Art Nouveau stava avendo in tutta Europa al tempo. È l’atto di nascita di un nuovo stile, chiamato Modern Style in Inghilterra, Jugendstil in Germania, Arte floreale o Libery in Italia, Sezessionstl in Austria: Art Nouveau, che si diffonde grazie alla nuova importanza della stampa e del commercio nella società borghese e all’ampliarsi del lusso internazionale.

Nel 1903 Josef Hoffmann e Kolo Moser fondarono le Wiener Werkstätte, mettendo in rapporto artisti, architetti e artigiani secondo il modello Arts & Crafts, i laboratori producono mobili, soprammobili, lampade, vestiti, gioielli, accessori e cartoline. L’impresa più importante è il progetto del palazzo Stoclet di Bruxelles, costruzione per volumi definiti da superfici lisce co riquadri, progettato da Hoffmann e con mobili di Moser, mosaici di Klimt è un capolavoro del primo decennio del XX secolo. Qui appare un evolversi del linguaggio da sinuosità floreali e strutturazioni più geometriche, esempio di una nuova cultura degli interni che andava diffondendosi, singolare è la presenza a Barcellona di Antoni Gaudi, autore di famosi edifici la cui complessità delle forme è tale da avvicinarlo alle correnti espressioniste e simboliste presenti in Europa: disegna pure inferriate, mobili complessi dalle forme sinuose plasmate nel legno. Con la fine del primo decennio del XX° secolo, si sta aprendo una nuova fase di superamento del Liberty verso forme caratterizzate da nuove decorazioni spesso geometriche, contaminate dal cubismo e dalle tradizioni nazionali: Art Déco.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'importanza dell'Hotel Tassel nel contesto dell'Art Nouveau?
  2. L'Hotel Tassel, progettato da Victor Horta, è considerato un'opera d'arte totale che unisce modernità e continuità tra architettura e decorazione, rappresentando un punto di svolta per l'Art Nouveau in Europa.

  3. Quali furono le principali influenze e contributi delle Wiener Werkstätte?
  4. Le Wiener Werkstätte, fondate da Josef Hoffmann e Kolo Moser, seguirono il modello Arts & Crafts, producendo una vasta gamma di oggetti artistici e funzionali, e furono cruciali per l'evoluzione del design verso strutturazioni più geometriche.

  5. Come si è evoluto lo stile Liberty verso l'Art Déco?
  6. Con la fine del primo decennio del XX secolo, lo stile Liberty ha iniziato a evolversi verso l'Art Déco, caratterizzato da nuove decorazioni geometriche influenzate dal cubismo e dalle tradizioni nazionali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community