Concetti Chiave
- L'Art Nouveau è un movimento artistico e culturale europeo nato a fine XIX secolo, con un forte sviluppo a Parigi nei primi anni del XX secolo.
- Gli architetti dell'Art Nouveau puntavano a progettare ogni aspetto della vita, mantenendo un linguaggio coerente e valorizzando gli oggetti d'uso quotidiano.
- Il movimento si ispirava alla classe borghese e cercava di rifletterne i valori attraverso un linguaggio simbolico e anti-storicista, con forme fluide e riferimenti alla natura.
- L'Art Nouveau si collegava al movimento inglese "Arts & Crafts", condividendo l'importanza dell'artigianato, ma affrontando anche ostacoli derivanti da questo legame.
- In Francia, Hector Guimard è noto per progetti come l'ingresso alla metropolitana di Parigi, mentre in Belgio, Victor Horta è famoso per "Hotel Tassel", simbolo del movimento.
Art Nouveau – Movimento in Europa
L'Art Nouveau si manifesta come un movimento culturale e artistico che cominciò a diffondersi nel continente europeo verso la fine del XIX° secolo, anche se però la fase di maggiore potenziamento nella capitale francese nei primi anni del XX° secolo. Gli architetti che aderirono a questo movimento credevano nella regola dell'arte in ogni ambito della vita, come una sorta di opere d'arte assoluta. Tramite questa regola volevano raggiungere determinati obiettivi:• Progettare il mondo ex novo in ogni suo singolo aspetto, dai minimi dettagli alle grandi strutture
• Mantenere un linguaggio coerente e uniforme
• Fornire maggiore importanza e valore agli oggetti d'uso
Fondamentale fu inoltre l'ispirazione ricavata dalla classe borghese, i nuovi architetti volevano infatti concretizzare nei loro progetti una visione sociale, un riflesso di questa nuova classe sociale.
Uno dei progetti esemplari di questo nuovo linguaggio è la sala da pranzo di Eugene Vallin, in cui tutti gli elementi sono uguagliati dallo stesso stile caratterizzato dal simbolismo con l'obiettivo di attuare una rifondazione anti-storicista dell’architettura. Questo linguaggio appare inoltre recuperare la propria estetica dalla natura, con diversi riferimenti zoomorfi, forme e linee curve e fluide. L'Art nouveau fu però anche un movimento di grande innovazione tecnica, in particolare collegato al nuovo valore che volevano dare all'artigianato e infatti si mostrano specialmente in comunicazione con il movimento anglosassone conosciuto come le “Arts & Crafts”. Questo legame con il movimento inglese rappresentava però sia una fonte di ispirazione che un grande ostacolo. Per quanto riguarda la Francia invece, il maggiore esponente del movimento art nouveau fu Hector Guimard, il quale tra i suoi progetti più riconosciuti si riscontra l'entrata alla metropolitana della città: il linguaggio appare moderno in particolare per i materiali che vengono utilizzati, ovvero per ferro e vetro, che vengono modellati seguendo sempre dalle linee curve come riferimento alla natura. Tuttavia il principale esponente e guida del movimento fu il Belgo, in particolare grazie alla figura di Victor Horta, ricordato in particolare per “Hotel Tassel”, in cui riassume questo linguaggio. Le principali introduzioni all'art nouveau si riscontrano nella progettazione degli interni, in particolare: montante strutturale in ferro, valore dato all'industria e all'artigianato, riferimenti zoomorfi alla natura.Domande da interrogazione
- Quali erano gli obiettivi principali del movimento Art Nouveau?
- Quali sono stati i principali esponenti del movimento Art Nouveau in Europa?
- In che modo l'Art Nouveau si collegava al movimento "Arts & Crafts"?
Gli obiettivi principali erano progettare il mondo ex novo, mantenere un linguaggio coerente e uniforme, e dare maggiore importanza e valore agli oggetti d'uso.
I principali esponenti furono Hector Guimard in Francia e Victor Horta in Belgio, con progetti come l'entrata alla metropolitana di Parigi e l'Hotel Tassel.
L'Art Nouveau era in comunicazione con il movimento "Arts & Crafts" per il valore dato all'artigianato, rappresentando sia una fonte di ispirazione che un ostacolo.