Concetti Chiave
- La globalizzazione è un processo che integra economicamente, culturalmente e politicamente diverse parti del mondo.
- L'evoluzione tecnologica, come internet, facilita la comunicazione globale, trasformando il mondo in un villaggio globale.
- Le barriere commerciali si riducono, promuovendo un'integrazione economica e una mobilità internazionale quasi totale.
- Multinazionali scelgono sedi produttive in base al costo della manodopera, influenzando i diritti fondamentali dei lavoratori.
- Istituzioni globali come la WTO, la Banca Mondiale e il FMI promuovono il libero scambio oltre i confini nazionali.
Concetto di globalizzazione
Quando si parla di globalizzazione si fa riferimento a un concetto multidimensionale: essa costituisce un processo di progressiva integrazione tra le diverse parti del mondo da un punto di vista economico, culturale e, in ultima analisi, giuridico e politico.
Sotto i primi due profili e grazie all’evoluzione delle tecnologie (si pensi a internet) che consentono comunicazioni in ogni parte del pianeta annullando le distanze, il mondo sta diventando un unico villaggio globale. Si aboliscono gradualmente le barriere commerciali, per arrivare a una quasi totale integrazione economica e mobilità internazionale. Si produce e si vende in tutto il pianeta. Si affermano le imprese multinazionali e le aziende iniziano a poter scegliere – con conseguenze molto discutibili sul rispetto dei diritti fondamentali – dove insediare i propri stabilimenti in modo da potersi servire di una manodopera più a basso costo. Allo stesso modo, in tutto il mondo si stanno diffondendo gli stessi usi e costumi.
Ruolo delle istituzioni mondiali
Il tutto è incentivato da Istituzioni mondiali che rivestono un ruolo fondamentale – come la World Trade Organization, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale – e che mirano a favorire il libero scambio in una dimensione che supera i confini territoriali che identificano i singoli Stati. Per esempio La diffusione di abitudini alimentari come la pizza, le patate fritte, gli hamburger, i kebab, tipici solo di alcuni Paesi, ma diffusi ovunque; la possibilità di effettuare acquisti online in ogni Stato; la possibilità di prenotare un hotel in qualsiasi parte del globo da casa propria utilizzando la carta di credito per effettuare qualsiasi transazione.