Concetti Chiave
- L'offerta di un bene è influenzata dal suo prezzo, con una maggiore produzione e vendita a prezzi più alti.
- I costi di produzione influenzano l'offerta: un aumento dei prezzi dei fattori produttivi riduce i profitti se i prezzi di vendita restano invariati.
- Il prezzo di altri beni può spingere i produttori a preferire la produzione di beni con prezzi di mercato più alti.
- Il prezzo di equilibrio è dove domanda e offerta si eguagliano, coordinando consumatori e produttori.
- Un eccesso di offerta rispetto alla domanda porta a una riduzione dei prezzi per stimolare la domanda e raggiungere l'equilibrio.
Indice
Fattori che influenzano l'offerta
L’offerta di un bene o di un servizio è I fattori che influenzano l’offerta di un bene sono:
- il prezzo del bene;
- il prezzo dei fattori produttivi;
- il prezzo degli altri beni;
Legge dell'offerta e fattori produttivi
Gli imprenditori sono invogliati a produrre e a vendere una maggiore quantità di un bene se il suo prezzo è alto, mentre se è basso la quantità prodotta e offerta sarà minore. Da questo comportamento è possibile ricavare la ‘legge dell’offerta’.
La quantità offerta di un bene varia in ragione diretta del variare del prezzo.
L’offerta è influenzata dal prezzo dei fattori produttivi. Se aumenta il prezzo di un fattore produttivo cresceranno i costi di produzioni. Se il prezzo finale di vendita rimane invariato, l’imprenditore otterrà minori ricavi e profitti.
Il prezzo degli altri beni può influenzare l’offerta di un prodotto. Quando l’imprenditore ha la possibilità di produrre beni diversi, sarà introdotto a produrre quelli che hanno i prezzi di mercato più elevati e garantiscono maggiori guadagni e a diminuire la produzione, e quindi l’offerta, del bene il cui il prezzo è inferiore.
Prezzo di equilibrio e squilibrio
La funzione fondamentale di mercato è Il prezzo di equilibrio è ilSe l’offerta è in eccesso rispetto alla domanda, si genera una situazione di squilibrio, con merce invenduta da parte dei produttori. Questo si traduce necessariamente in una riduzione dei prezzi da parte dei produttori;la diminuzione del prezzo richiesto provoca un aumento della domanda da parte dei consumatori, fino a raggiungere l’equilibrio.
Domande da interrogazione
- Qual è la legge dell'offerta e come influisce sul comportamento dei produttori?
- In che modo il prezzo dei fattori produttivi influisce sull'offerta di un bene?
- Come si raggiunge il prezzo di equilibrio nel mercato?
La legge dell'offerta afferma che la quantità offerta di un bene varia in ragione diretta del variare del prezzo. Gli imprenditori sono invogliati a produrre e vendere di più se il prezzo è alto, mentre producono meno se il prezzo è basso.
L'offerta è influenzata dal prezzo dei fattori produttivi. Un aumento del prezzo di un fattore produttivo comporta un aumento dei costi di produzione, riducendo i ricavi e i profitti se il prezzo di vendita rimane invariato.
Il prezzo di equilibrio si raggiunge quando la quantità domandata e quella offerta si eguagliano. Se l'offerta supera la domanda, i produttori riducono i prezzi, aumentando la domanda fino a raggiungere l'equilibrio.