Vale 02
Habilis
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le norme giuridiche sono comportamenti obbligatori per una pacifica convivenza, con sanzioni applicate in caso di trasgressione.
  • Il diritto è costituito dall'insieme delle norme giuridiche, caratterizzate da coattività, generalità, astrattezza, esteriorità e bilateralità.
  • Le sanzioni possono essere detentive, pecuniarie o restrittive, a seconda della gravità della violazione delle norme.
  • Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, le norme giuridiche hanno un periodo di vacatio legis di 15 giorni, estendibile fino a 6 mesi.
  • Una norma può essere annullata o abrogata tramite una norma superiore o per volontà popolare tramite referendum.

Indice

  1. Importanza delle norme
  2. Caratteristiche delle norme giuridiche
  3. Sanzioni e pubblicazione delle norme

Importanza delle norme

Le regole o norme sono i comportamenti che si devono seguire, o in certi casi evitare, nei rapporti tra le persone per consentire una Pacifica convivenza. Da un lato doverle rispettare potrebbe essere spiacevole, però ci torna utile il fatto che gli altri le rispettino nei nostri confronti. Le norme possono essere sociali, come cedere il posto in autobus ad una persona anziana.

Religiose, come santificare le feste punto sportive come non invadere il campo avversario.

Morali, non rubo perché allora tengo contrario la mia dignità.

Giuridiche non rubo perché altrimenti subito una condanna.

L'insieme delle norme giuridiche, ovvero ordinamento giuridico, costituisce il diritto.

Caratteristiche delle norme giuridiche

I caratteri delle norme giuridiche sono la coattività cioè sono obbligatorie, se non sono seguite ci sarà una sanzione.

La generalità ovvero che vale per tutti. L'astrattezza sono ipotetiche sui casi futuri. esteriorità non si basa su fattori esterni come sentimenti.

Bilateralità la norma comporta sia una situazione di vantaggio che di svantaggio, diritto-dovere.

Sanzioni e pubblicazione delle norme

Le sanzioni applicate dallo stato possono essere detentive, se comportano la privazione della Libertà personale, come il carcere.

Pecuniarie Se corrispondono a somme di denaro da pagare.

Restrittive se consistono in limitazioni di determinate Libertà come ritiro del passaporto.

La pubblicazione avviene sulla Gazzetta ufficiale. Dopo essere state pubblicate, si lasciano 15 giorni per consentire a tutti i cittadini di conoscere e rispettarla, ovvero il vacatio legis. Esso può essere aumentato fino a 6 mesi, se la norma è complessa. Poi la legge entra in vigore.

Una norma può essere annullata da una norma gerarchicamente superiore. Può essere abrogata per volontà del Popolo quindi segue referendum o da un'altra legge.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community