krejzamiroslav
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La giustizia si divide in tre categorie principali: civile, penale e amministrativa, ciascuna con specifiche funzioni e procedure.
  • Nel processo civile, l'attore è colui che avvia il giudizio tramite un atto di citazione, mentre il convenuto è chi deve comparire in tribunale.
  • I processi civili mirano al riconoscimento di diritti, terminando con una sentenza che risolve la controversia.
  • Ogni processo è assegnato a un giudice in base a competenza territoriale, materia e valore della causa.
  • Esistono tre gradi di giudizio: primo grado, appello e Cassazione, con la sentenza finale che diventa definitiva una volta esauriti i ricorsi.

Indice

  1. La Magistratura e la Giustizia
  2. I gradi del giudizio

La Magistratura e la Giustizia

Esistono tre diversi tipi di giustizia: giustizia civile, giustizia penale e giustizia amministrativa.

Gli elementi principali dell'azione Civile sono:
-Attore è colui che mediante un'atto di citazione, promuove un giudizio Civile
-Citazione è un'atto attraverso il quale si propone la Domanda Giudiziale
-Convenuto è colui che a causa si una controversia civile è chiamato a comparire davanti all'autorità Giudiziaria
-Processo Civile è un complesso di atti per ottenere il riconoscimento di un diritto
-Sentenza è un provvedimento preso da parte dell'autorità giudiziaria per porre fine ad una controversia.

Ad ogni processo viene assegnato un giudice tenendo conto di alcuni elementi:
-competenza per territorio;
-materia;
-valore.

(la somma in discussione)

I gradi del giudizio

Per ogni controversia sono garantiti tre gradi di giudizio
-Se seguito di giudizio da parte del processo di primo grado, la parte interessata non è soddisfatta della decisione presa può impugnare la sentenza e rivolgersi alla Corte d'Appello, la quale apre un giudizio di secondo grado e rivede totalmente il fatto.
-Si può inoltre ricorrere alla Corte di Cassazione quando si è contrari alla sentenza del Giudice d'Apello. La corte di cassazione ha solo il compito di verificare che le leggi siano state applicate correttamente e in modo uniforme.
-Una volta percorsi i tre gradi di Giudizio, la sentenza diventa definitiva e quindi Passata in Giudicato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community