Concetti Chiave
- Il processo civile si occupa di controversie tra persone giuridiche riguardanti diritti violati o danni subiti.
- Nel processo penale, l'obiettivo è determinare se l'imputato ha commesso un reato, con il pubblico ministero che sostiene l'accusa e l'avvocato che difende l'imputato.
- Il processo amministrativo coinvolge contenziosi contro la Pubblica amministrazione per atti ritenuti scorretti o per ottenere risarcimenti.
- La sentenza nel processo civile è una decisione definitiva presa dal giudice in favore di una delle parti.
- Le indagini nel processo penale possono durare sei mesi o più e determinano se procedere con l'udienza o archiviare il caso.
Il processo è il raggruppamento di atti che il giudice o l’ avvocato operano per applicare le regole giuridiche.
Esistono tre tipi di processo:
• Processo civile,
• Processo penale,
• Processo amministrativo.
Indice
Dettagli sul processo civile
Il processo civile inizia quando una persona giuridica reclama in causa un'altra persona per pretendere la rimessa in vigore di un suo diritto che pensa di essere oltraggiato o per avere il risarcimento dei danni che ha avuto.
Durante il processo l’ avvocato dalla sua parte tenta di mostrare al giudice la legittimità delle ragioni del suo cliente. La sentenza, infine, cioè la decisione che prenderà il giudice a fine processo, deve schierarsi solo da una parte.
Caratteristiche del processo penale
Il processo penale invece riguarda il reato, l’atteggiamento vietato dal diritto penale, dove infine viene adoperata una pena, ovvero una sanzione scelta dal giudice sempre nel rispetto del diritto penale. Il processo ha il fine di verificare se una certo soggetto detto imputato, ha compiuto un reato. Il pubblico ministero ha l’incarico di mostrare le ragioni per cui dichiara l'imputato colpevole. L'avvocato ha invece l’incarico di essere dalla parte dell'imputato e di difendere i suoi diritti. Il procedimento penale inizia con la fase delle indagini introduttive, dopo che il pubblico ministero ha intercettato l’accaduto di reato. Le indagini durano all’incirca dai sei mesi a un anno e alla fine dell’indagine, il giudice può richiederle. Per cui con l’archiviazione si mostra la fine del processo, in cui con le prove si verifica il reato non valido, con il rinvio a giudizio, l’udienza si farà in presenza del giudice o dei giudici.
Funzionamento del processo amministrativo
Con il processo amministrativo, la persona insegue un accorgimento contro la Pubblica amministrazione. Il processo inizia nel momento in cui quella persona mostra al Tribunale amministrativo regionale le ragioni per il quale un atto è ritenuto scorretto. Le persone possono mostrare una richiesta per ottenere sia l’abolizione di un atto per infrazione di legge della Pubblica amministrazione oppure il risarcimento dei danni.
Domande da interrogazione
- Quali sono i tre tipi di processo menzionati nel testo?
- Qual è l'obiettivo principale del processo penale?
- Quando inizia un processo amministrativo e qual è il suo scopo?
I tre tipi di processo menzionati sono il processo civile, il processo penale e il processo amministrativo.
L'obiettivo principale del processo penale è verificare se l'imputato ha compiuto un reato e, in caso affermativo, applicare una sanzione nel rispetto del diritto penale.
Un processo amministrativo inizia quando una persona presenta al Tribunale amministrativo regionale le ragioni per cui un atto della Pubblica amministrazione è ritenuto scorretto, con lo scopo di ottenere l'abolizione dell'atto o il risarcimento dei danni.