Concetti Chiave
- Gli incapaci assoluti includono minori e interdetti, che necessitano del consenso del giudice per atti di straordinaria amministrazione.
- Gli interdetti giudiziali sono maggiorenni incapaci di gestire i propri interessi a causa di infermità mentale, con una situazione simile ai minori.
- Gli interdetti legali sono persone condannate a pene detentive di almeno 5 anni, capaci di agire solo in ambito familiare.
- Gli incapaci relativi, come i minori emancipati e gli inabilitati, hanno capacità parzialmente limitata.
- L'incapacità naturale è una condizione temporanea che può portare all'annullamento di contratti stipulati durante tale stato.
Incapacità di agire
Incapace assoluto -> totalmente privo della capacità di agire (minore/interdetto)
Incapace relativo -> parzialmente privo della capacità di agire (minore emancipato/inabilitato)
Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione:
- gli atti di ordinaria amministrazione si limitano a conservare lo stato giuridico del bene
- gli atti di straordinaria amministrazione modificano lo stato giuridico del bene
Incapaci assoluti
- il minore -> la capacità di agire si acquista 18 anni, il minore è totalmente incapace di agire, è sottoposto alla potestà dei genitori o di un amministratore di sostegno e per gli atti di straordinaria amministrazione essi devono chiedere il consenso del giudice- interdetto giudiziale -> maggiorenne che non riesce a provvedere ai propri interessi perché in una condizione di infermità mentale. si trova nella stessa situazione del minore e può essere revocata solo in caso di miglioramento della situazione di salute.
- interdetto legale -> persona che è stata condannata ad una pena detentiva di almeno 5 anni, esso rimane capace di agire solo nella sfera familiare
Inabilitato -> colui che non si trova nel pieno possesso delle facoltà mentali e può essere revocato in ogni momento dal giudice se l'inabilitato riacquista il pieno possesso delle facoltà mentali
Incapacità naturale -> incapacità temporanea di intendere o di volere e i contratti di vendita stipulati durante questo stato possono essere annullati dal giudice