trombadore
Erectus
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I diritti sono fondamentali in ogni Stato e società, garantendo la base della convivenza civile.
  • Ogni società storicamente si è fondata su diritti imprescindibili accompagnati da obblighi da rispettare.
  • È essenziale che sia la collettività sia l'individuo abbiano diritti inviolabili e imprescindibili.
  • Diritti fondamentali includono l'istruzione, la libertà e la libertà di parola per ogni essere umano.
  • L'assenza di diritti personali equivale a una violazione della libertà e sottomissione a un'autorità.
Che cosa sono i diritti

I diritti sono molto importanti all'interno di uno Stato e sono alla base di una determinata società. Tutte le società - in ogni epoca ed in ogni tempo - hanno avuto alla loro base dei diritti imprescindibili ma allo stesso tempo anche degli obblighi da rispettare. Condizione imprescindibile è che non solo la collettività debba avere dei diritti, ma ogni singolo individuo deve avere dei diritti che sono inviolabili e imprescindibili.

In primo luogo ogni essere umano deve essere titolare di diritti importantissimi come il diritto ad avere un'istruzione basica, il diritto ad essere liberi, il diritto di parola e tanti altri. Chi non è titolare dei propri diritti, è come se fosse soggetto insomma a delle violazioni vere e proprie e quindi non è un individuo libero, ma soggetto a qualche sottomissione o controllato da qualche autorità.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community