Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I rifugiati lasciano il loro paese a causa di guerre civili o persecuzioni politiche, cercando sicurezza all'estero.
  • Un rifugiato è una persona che attraversa un confine internazionale, fuggendo da violenza politica o guerra.
  • Secondo stime del 2016, nel mondo ci sono circa 22,5 milioni di rifugiati.
  • L'ACNUR fornisce assistenza significativa ai rifugiati, spendendo centinaia di milioni di euro ogni anno.
  • Non sono considerati rifugiati coloro che emigrano per motivi economici, ma solo chi fugge da pericoli concreti.

Indice

  1. Ricerca di una vita migliore
  2. Definizione di rifugiato
  3. Distinzione tra rifugiati ed economici

Ricerca di una vita migliore

Queste persone vengono in Italia alla ricerca di migliori condizioni di vita, sperando di trovarvi il paradiso terrestre. Alcuni di loro scappano precipitosamente dal loro paese per salvare la vita messa in pericolo

da sanguinose guerre civili;tra questi alcuni lasciano a malincuore la propria patri per motivi politici:

magari a causa delle loro idee politiche sono stati perseguitati, hanno corso il rischio di essere assassinati da avversari politici ,che sono privi di scrupolo, e perciò sono stati costretti a fuggire all'estero; in questo caso ci troviamo di fronte a dei rifugiati.

Definizione di rifugiato

Il rifugiato è quella persona che attraversa un confine internazionale e cerca riparo in un paese diverso dalla sua patria, perché è stato vittima di violenza politica o della guerra. In base a stime recenti (del 2016), nel mondo ci sono circa 22,5 milioni di rifugiati.
Questa moltitudine di persone, cacciate di casa e spogliate dei propria averi, può contare sull'aiuto dell'ACNUR(Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), che ogni anno spende centinaia di milioni di euro per assistere i rifugiati.

Distinzione tra rifugiati ed economici

È ovvio che non può essere definito rifugiato chi lascia il proprio paese per motivi economici, cioè per migliorare le proprie condizioni di vita.

Raggiungono in nostro Paese con la cosiddetta "carretta del mare", una barca che trasporta profughi e rifugiati in fuga dagli altri paesi, come i Balcani.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community