Concetti Chiave
- La contabilità economica si affianca a quella finanziaria, fornendo una funzione conoscitiva e ausiliaria senza scopo autorizzatorio.
- Il bilancio annuale incorpora una struttura triennale per migliorare la programmazione economica e le previsioni a lungo termine.
- Le previsioni economiche triennali, basate sulla legislazione attuale, non sono giuridicamente vincolanti e sono aggiornate annualmente.
- L'obiettivo di medio termine dell'UE considera il triennio come un periodo adatto per la pianificazione, evitando previsioni troppo speculative.
- La scadenza della legge di bilancio e delle imposte è annuale, ma include previsioni triennali per una gestione finanziaria efficace.
Contabilità economica
Nel corso del tempo, alla contabilità finanziaria è stata affiancata e integrata la cosiddetta «contabilità economica». Questa diversa rappresentazione delle spese non ha una funzione autorizzatoria: la funzione principale del bilancio continua ad essere basata sulla contabilità finanziaria.
La contabilità economica, espressa in un documento denominato «budget», ha una funzione meramente conoscitiva e ausiliaria. Il suo obiettivo più rilevante è valutare se le spese pubbliche sono state realizzate nel modo più corretto e ottimale.
Dal punto di vista temporale, il bilancio è annuale.
Così come la legge di bilancio è annuale (può essere presentata entro il 31 dicembre), allo stesso modo è annuale la scadenza dei tributi e delle imposte sul reddito delle persone fisiche e giuridiche. Anche se la legge di bilancio è presentata annualmente, essa fa riferimento alla triennalità sotto forma di previsioni economiche.
Il triennio è considerato un periodo medio, oltre il quale la lungimiranza sfumerebbe in profezia. Per questo, l’Unione europea parla proprio di «obiettivo di medio termine». Le previsioni adottate non sono strettamente vincolanti dal punto di vista giuridico. Le suddette previsioni, infatti, sono basate sulla legislazione vigente e non possono tener conto di eventuali variabili che in futuro potrebbero entrare in gioco. Il prospetto triennale, infatti, viene aggiornato per scorrimento, cioè ogni anno.