Andrea301AG
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Durante l'emergenza Coronavirus, l'Italia ha limitato la libertà di culto attraverso diversi decreti del governo.
  • Il decreto del 25 marzo 2020 ha sospeso cerimonie religiose e civili, basandosi su principi di proporzionalità e adeguatezza.
  • Il D.P.C.M. del 10 aprile ha confermato queste sospensioni, introducendo però norme più flessibili per i luoghi di culto con misure igieniche.
  • Le restrizioni per il Coronavirus hanno influenzato la libertà religiosa non solo in Italia ma anche in molti altri Paesi.
  • Le misure adottate sono state diverse e adattate alle specifiche esigenze sanitarie di ciascun Paese.

Bilanciamento fra libertà religiosa e salute ai tempi del Coronavirus

Durante la fase più acuta dell’emergenza sanitaria legata allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus, l’Italia ha introdotto numerose limitazioni alla libertà di culto. Tali limitazioni sono state sancite mediante l’adozione di diversi D.P.C.M. (decreti del Presidente del Consiglio dei ministri).
Già l’art. 1, comma 2 (lettera H), del decreto legge emanato il 25 marzo 2020 ha disposto la sospensione delle cerimonie civili e religiose e la limitazione dell’ingresso nei luoghi destinati al culto.

Il decreto subordinava la possibilità di imporre le suddette restrizioni all’applicazione dei principi di proporzionalità e adeguatezza ai rischi effettivi causati dall’evoluzione della pandemia.
Quando sancito dal decreto legge del 25 marzo è stato in parte consolidato dal D.P.C.M. del 10 aprile: esso ha ribadito la sospensione delle cerimonie civili e religiose ma ha dettato disposizioni più flessibili in materia di frequentazione dei luoghi di culto, subordinandone l’apertura al rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Le restrizioni introdotte per limitare la diffusione del Coronavirus non hanno intaccato la libertà religiosa solo in Italia, ma anche nella stragrande maggioranza dei Paesi del mondo, fra cui quelli musulmani. Le suddette restrizioni sono state variegate e molteplici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community