Pdavide1823
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Codice dei Contratti pubblici, introdotto dal D.Lgs. 163/2006, ha sostituito la legge Merloni e promuove la partecipazione internazionale.
  • L'articolo 23 del D.Lgs. 162/2006 prevede che gli appalti di servizi siano aggiudicati al prezzo più basso o all'offerta economicamente più vantaggiosa.
  • Il D.Lgs. 162/2006 impone la verifica delle offerte anomale, definite come quelle con ribassi superiori a 1/5 della media dei ribassi delle offerte.
  • Il D.P.R 207/2010 incoraggia l'uso dell'offerta economicamente vantaggiosa, garantendo il miglior rapporto qualità/prezzo.
  • Gli indicatori di qualità nei bandi di gara includono il costo complessivo, certificazioni di qualità, tempi di realizzazione e sicurezza dei metodi di lavoro.

Appalti pubblici

Il D.Lgs. 163/2006, ovvero il Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, conosciuto come “Codice degli appalti”, ha sostituito la legge n° 109/1994 (legge Merloni).
N.B.: Essa ha esteso i regolamenti e le procedure sui contratti pubblici a un ambito europeo in modo da favorire la partecipazione di imprese internazionali.

Il D.Lgs. 162/2006

L’art.23 stabilisce:
“Gli appalti di servizi vanno aggiudicati con il criterio de prezzo più basso, ovvero dell’offerta economicamente più vantaggiosa”.

Questo allo scopo di evitare le offerte anomale.

L’art.25 obbliga la stazione appaltante a verificare:
-L’attendibilità dell’offerta
-Sono considerate ‘anomale’ quelle offerte che presentano un ribasso che superi 1/5 della media dei ribassi delle offerte.

Il D.P.R 207/2010

Indirizza i bandi di gara verso l’uso dell’offerta economicamente vantaggiosa, quella cioè, che è in grado di assicurare il miglior rapporto qualità/prezzo delle opere.

Indicatori di qualità:
-Costo complessivo;
-Certificazione di qualità;
-Minori tempi di realizzazione;
-Metodi di lavoro che garantiscono maggior sicurezza;
-Valore architettonico del progetto

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community