Legame Ionico  

Appunto che spiega, in maniera abbastanza dettagliata, che cos'è e come avviene il legame ionico.
…continua

Legge D'azione Di Massa  

Appunto di chimica con descrizione e dimostrazione con esempio della legge d'azione di massa, importante nell'ambito dell'equilibrio dinamico.
…continua

Legno (2)  

Appunto di chimica organica vertente sul legno, con descrizione delle parti da cui è composto: la corteccia, il libro o floema, la parte legnosa, il midollo. Si descrivono anche gli utilizzi che si effettuano del legno stesso e le sue caratteristiche.
…continua

Legno (3)  

Appunto di chimica organica che descrive il materiale del legno, che viene anche definita come la materia prima che viene fornita dagli alberi. Vengono anche descritti gli utilizzi che si fanno del legno nelle linee generali.
…continua

Liofilizzazione - Fasi Del Processo  

Appunto di chimica sulle fasi del processo di liofilizzazione: vantaggi e svantaggi della liofilizzazione, come viene eseguita e quando viene eseguita
…continua

Lipidi - Descrizione (2)   Premium

Appunto di chimica sui lipidi, biomolecole organiche insolubili in acqua e solubili in solventi come etere, cloroformio, alcoli, pentano.
…continua

Lipidi - Descrizione (2)  

Appunto di chimica sui lipidi, biomolecole organiche insolubili in acqua e solubili in solventi come etere, cloroformio, alcoli, pentano.
…continua

Lo Scheletro Carbonioso  

Pur avendo la stessa formula grezza, le molecole di glucosio e di fruttosio differiscono nella struttura in quanto gli atomi di carbonio che formano il doppio legame con l'ossigeno sono in posizioni differenti.
…continua

Magnetismo  

Appunto di chimica che descrive il magnetismo: le proprietà della magnetite erano già conosciute dagli antichi Greci. La magnetite è capace di attirare a sé piccoli organismi di ferro o di lega di ferro, come il nichel o il cobalto
…continua

Marie E Pierre Curie: La Scoperta Della Radioattività E Il Loro Impatto Sulla Scienza  

Questo appunto racconta la vita e le scoperte di Marie e Pierre Curie, il loro contributo alla scienza e alla medicina e l'eredità lasciata nel campo della fisica e della radioattività.
…continua