Concetti Chiave
- Il numero atomico rappresenta la somma dei protoni presenti nel nucleo di un atomo.
- Il numero di massa è la somma di protoni e neutroni nel nucleo di un elemento.
- Gli atomi si misurano in ångström (Å), dove 1 Å corrisponde a 10^-10 cm.
- I passaggi di stato della materia includono sublimazione, brinamento, fusione, evaporazione, condensazione e solidificazione.
- I legami chimici principali sono ionico, covalente e metallico, ciascuno con caratteristiche distintive.
.Numero Atomico= N.A. di un elemento è la somma dei protoni nel nucleo dell'atomo di quel elemento.
.Numero Massa= N.M. di un dato elemento è la somma dei protoni e dei neutroni nel nucleo di quel elemento.
Unità di massa degli atomi: Gli atomi si misurano in ångström (Å)
1Å = 10elevato a -10 cm = 10 elevato a -8 cm ...da 1 a 7 Å .
Un atomo è stabile quando sull'ultimo strato si trovano 8 elementi (regola dell' ottetto).
I passaggi di stato: Solido, Liquido, Gassoso.
Dal solido al gassoso si chiama Sublimazione;
dal gassoso al solido si chiama Brinamento;
dal solido al liquido= fusione;
dal liquido al gassoso= evaporazione;
dal gassoso al liquido= condensazione;
dal liquido al solido= solidificazione.
I legami chimici:
1- Ionico, forza di attrazione elettrostatica tra ioni di carica opposta;
2- Covalente, forza dovuta allo scambio di coppie tra atomi uguali o diversi;
3- Metallico.
Soluzioni Acide e Basiche:
Una soluzione (es.acqua e sale)-> un solvente (+ abbondante, es.
Gli stati di aggregazione della materia (stati fisici) ovvero:
Solido: forma e volume propri;
Liquido: non ha forma, ma volume proprio;
Gassoso: non ha né forma né volume;
Plasma: miscela di ioni positivi ed elettroni ad altissima temperatura.
Massa e Peso
Massa (M.): Quantità di materia di cui è fatto un corpo, corrisponde alla sua inerzia.
Peso (P.): Forma di attrazione tra terra ed un corpo.
P.= M. x g.-> accelerazione di gravità.
Densità e Peso Specifico
Densità (D.): M/V (massa di un corpo/volume) (g/cm2)
Peso specifico (p.s.): P/V (peso di un corpo/volume) (g/cm2)
Forza e Pressione
Forza (F.): Grandezza fisica che è capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo.
Pressione (p.): F/S (forza applicata/superficie di appoggio della forza).