Concetti Chiave
- I catalizzatori accelerano le reazioni chimiche senza modificare il valore della costante di equilibrio e rimangono inalterati nel processo.
- I catalizzatori chimici sono meno specifici rispetto ai biologici e aumentano la velocità di reazione fino a 10^6 volte.
- Secondo Arrhenius, gli acidi liberano ioni H+ in acqua, mentre le basi liberano ioni OH-.
- Bronsted-Lowry definisce gli acidi come donatori di protoni e le basi come accettori di protoni.
- Secondo Lewis, un acido è una sostanza elettrofila, mentre una base è nucleofila, fornendo elettroni.
Catalizzatori
I catalizzatori non alterano il valore della costante di equilibrio, ma fanno raggiungere l’equilibrio più velocemente, sono quindi sostanze che accelerano la velocità di una reazione pur rimanendo inalterati. I catalizzatori chimici si differenziano da quelli biologici soprattutto per l’a-specificità e accelerano una reazione solo di 106 volte (quelli biologici di 1018).
Acidi e basi (approfondimenti) Arrhenius: l’acido è una sostanza che in acqua determina la formazione di ioni H+, la base è una sostanza che in acqua genera ioni OH-. Bronsted-Lowry: l’acido è una sostanza che cede protoni, una base è una sostanza che accetta protoni. Lewis: un acido è una sostanza elettrofila, in cerca di elettroni, una base è una sostanza nucleofila, che fornisce elettroni. Acidi e basi coniugati: quando un acido cede un protone all’acqua, la struttura che rimane è chiamata base coniugata, quando invece una base acquista un protone, la struttura che rimane è chiamata acido coniugato:
Imparare a memoria concentrazione dell’acqua: (1000g/18g/mol)/1L=55,5M. L’acqua è una sostanza anfotera/anfiprotica ossia può comportarsi sia da acido che da base: 2