Due Tipi Di Decadimento β E La Cattura Nucleare
Appunto di chimica con spiegazione per passaggi delle due tipologie di decadimento di β e la cattura nucleare. Passaggi importanti per un esame orale o scritto.
…continua
Due Tipi Di Fermentazione
Appunto di biologia sui due tipi di fermentazione. I microrganismi svolgono due tipi di fermentazione, che portano a prodotti finali differenti: la fermentazione alcolica e la fermentazione lattica.
…continua
Due Tipologie Di Legame Covalente
Appunto di chimica con descrizione delle due principali tipologie di legame covalente, i legami sigma (σ) e i legami pi greco (π)
…continua
Durezza Di Un'acqua
Questo è il procedimento per la determinazione della durezza di un'acqua, dove per durezza si intende la quantità di ioni calcio presenti come carbonati solfati nell'acqua.
…continua
E.pila, ΔG E K (potenziale Di Cella E Energia Libera)
Appunto di chimica con descrizone dellerelazioni che si vengono a creare tra il potenziale di cella (Epila), il ΔG e la costante di Faraday.
…continua
Eccezioni Alla Regola Dell'ottetto
Appunto di chimica che contiene preziose informazioni riguardanti il seguente argomento; Eccezioni alla regola dell'ottetto.
…continua
Effetti Collaterali Dei Biomarcatori
Appunto di chimica di laboratorio che si propone di descrivere il seguente complesso argomento: gli effetti collaterali dei biomarcatori.
…continua
Effetti Della Caffeina Sul Cervello
Appunto di chimica con power point in otto slide sugli effetti della caffeina sul cervello, blocco dei ricettori dell'adenosina, immagini.
…continua
Effetti Della Caffeina Sul Cervello
Premium
Appunto di chimica con power point in otto slide sugli effetti della caffeina sul cervello, blocco dei ricettori dell'adenosina, immagini.
…continua
Effetto Bohr
Appunto di chimica che descrive in maniera estremamente chiara ed estremamente approfondita il seguente argomento: l'effetto Bohr.
…continua