Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli organismi si riproducono generando individui simili, crescendo e sviluppandosi secondo un programma genetico specifico di ogni specie.
  • Le informazioni genetiche degli organismi sono trasmesse attraverso macromolecole come DNA e, raramente, RNA, che definiscono strutture e funzioni.
  • Gli organismi estraggono sostanze ed energia dall'ambiente per la crescita, la riproduzione e il mantenimento di un ambiente interno costante.
  • Essi percepiscono stimoli ambientali e rispondono ad essi, dimostrando sensibilità e capacità di adattamento.
  • La diversità della vita attuale deriva da un'evoluzione continua partendo da organismi semplici e cellule antiche.

Indice

  1. Riproduzione e sviluppo degli organismi
  2. Energia e sostanze dall'ambiente
  3. Sensibilità e movimento autonomo

Riproduzione e sviluppo degli organismi

Gli organismi hanno la capacità di riprodursi, generando individui simili a sé. Nel corso della vita i nuovi individui crescono e si sviluppano secondo il loro “programma generico “.
Qualunque sia la complessità dell’organizzazione, questa è caratteristica di ciascuna specie animale o vegetale e viene trasmessa nella discendenza di generazione in generazione. Gli organismi possiedono infatti un complesso di informazioni racchiuse in macromolecole, polimeri con elevata massa molecolare, che specificano strutture e funzioni.

Le macromolecole informazionali sono costituite di acido deossiribonucleico o DNA. salvo rarissimi casi nei quali risultano invece costituite da acido ribonucleico (RNA).

Energia e sostanze dall'ambiente

Gli organismi prelevano dall’ambiente sostanze ed energia che utilizzano in vario modo, per costruire ad esempio molecole biologiche, per la crescita, per la riproduzione, per sostenere varie attività . Essi inoltre hanno la capacità di mantenere un ambiente interno costante anche al variare delle condizioni ambientali esterne.

Sensibilità e movimento autonomo

Gli organismi percepiscono gli stimoli e le variazioni ambientali (sensibilità) e sono capaci di dare ad essi risposta.

Organismi anche molto semplici sono capaci di spostarsi nell’ambiente compiendo un movimento autonomo.
Le varietà di forme di vita presenti oggi sul nostro Pianeta si sono evolute da organismi più semplici e questi a loro volta da cellule organizzatesi in tempi remoti .

Domande e risposte