paoletz00
Ominide
3 min
Vota

Concetti Chiave

  • L'aspirina può essere continuata per interventi non neurochirurgici in prevenzione secondaria, ma deve essere sospesa 7 giorni prima in prevenzione primaria.
  • La doppia anti-aggregazione (Aspirina + Ticagrelor-Clopidogrel) deve essere sospesa per interventi in spazi chiusi, ma mantenuta per procedure salva-vita.
  • Il Warfarin va sospeso 3-5 giorni prima dell'intervento, assicurando un INR inferiore a 1.5 prima della chirurgia.
  • I farmaci che possono causare ipotensione (ACEi, PDE5 inibitori) devono essere sospesi 12-72 ore prima dell'intervento.
  • È possibile assumere liquidi chiari fino a 2 ore prima dell'operazione, mentre pasti leggeri e latte fino a 6 ore prima.

Indice

  1. Gestione dell'aspirina prima dell'intervento
  2. Doppia anti-aggregazione e chirurgia
  3. Sospensione di farmaci specifici
  4. Assunzione di liquidi e cibi pre-intervento
  5. Anestesia e sedazione in urgenza

Gestione dell'aspirina prima dell'intervento

L’aspirina, ad esempio, deve essere sospesa 7 giorni prima dell’intervento in caso di assunzione in prevenzione primaria, mentre se si parla di prevenzione secondaria (Ima, Stroke…) e di un intervento non neurochirurgico, l’Aspirina può essere continuata.

Doppia anti-aggregazione e chirurgia

Il vero problema sono i pz che hanno una doppia anti-aggregazione (Aspirina +Ticagrelor-Clopidogrel): esistono delle condizioni a elevato rischio (come, ad esempio, l’impianto di uno stent medicato inferiore a 6 mesi in cui non può essere sospesa la somministrazione del farmaco) in cui la chirurgia dovrebbe essere evitata oppure limitata solo alle condizioni salvavita, come in caso di chirurgia oncologica. Questi pz saranno a elevato rischio di sanguinamento e quindi sarà necessario arrivare in sala operatoria avendo a disposizione dei pool di piastrine. In caso si tratti di un intervento chirurgico in uno spazio chiuso, la doppia anti-aggregazione deve essere assolutamente sospesa. Nelle situazioni a basso rischio si sospende il Clopidogrel (7-10gg) e si continua l’Aspirina.

Sospensione di farmaci specifici

Per i pz che utilizzano il Warfarin è necessario sospenderlo 3-5 giorni prima e comunque monitorare l’Inr: quando sarà Acei vanno sospesi 12-48 ore prima soprattutto se introdotti da poco in terapia perché possono dare

ipotensione grave (il pz può arrivare a 40-50mmHg di pressione sistolica, difficile da trattare. Gli inibitori della Pde5 vanno sospesi 48-72 ore prima per i potenziali effetti ipotensivi. Gli ipoglicemizzanti orali 12-24 ore prima, metformina 24-48. I farmaci per le patologie psichiatriche dovrebbero essere sospesi, ma devono sempre essere concordati con lo specialista. “Niente per bocca dalla mezzanotte” è anacronistico, anche se viene ancora detto in molti ospedali.

Assunzione di liquidi e cibi pre-intervento

Il paziente prima dell’intervento può assumere:

    - Liquidi chiari (acqua, tè zuccherato, preparati preoperatori contenenti maltodestrine, succhi di frutta senza polpa e caffè senza latticini): fino a 2h prima dell’intervento (possono addirittura contribuire a migliorare l’outcome del paziente, perché non aumentano il rischio di inalazione e anzi si è visto che i pazienti che assumono liquidi con queste indicazioni possono anche vomitare meno nel postoperatorio e hanno un controllo metabolico migliore);

    - Latte materno: fino a 4h prima;

    - Latte artificiale: fino a 6h prima;

    - Latte non umano (di mucca, capra ecc.): fino a 6h prima;

    - Pasto leggero (toast, liquidi chiari, bevande non alcoliche): fino a 6h prima;

    - Pasto completo (cibi fritti o grassi, carne, bevande alcoliche): più di 8h prima dell’intervento.

Anestesia e sedazione in urgenza

Se non è possibile aspettare si considera il pz a stomaco pieno, come anche nel caso di pz che giunge in ospedale per un’urgenza. l’anestesia locale viene fatta dal chirurgo e l’anestesista fa una leggera sedazione al paziente, come può avvenire per il trattamento delle varici esofagee, il paziente viene sedato nel momento di stripping delle varici.

Domande da interrogazione

  1. Quando deve essere sospesa l'aspirina prima di un intervento chirurgico?
  2. L'aspirina deve essere sospesa 7 giorni prima dell'intervento in caso di prevenzione primaria, mentre può essere continuata in prevenzione secondaria per interventi non neurochirurgici.

  3. Quali sono le considerazioni per i pazienti in doppia anti-aggregazione?
  4. Per i pazienti con doppia anti-aggregazione (Aspirina + Ticagrelor-Clopidogrel), la chirurgia dovrebbe essere evitata o limitata a condizioni salvavita in caso di elevato rischio di sanguinamento, come con uno stent medicato inferiore a 6 mesi.

  5. Quali farmaci devono essere sospesi prima di un intervento chirurgico e quando?
  6. Warfarin deve essere sospeso 3-5 giorni prima monitorando l'INR, gli inibitori della PDE5 48-72 ore prima, gli ipoglicemizzanti orali 12-24 ore prima, e la metformina 24-48 ore prima. I farmaci psichiatrici devono essere concordati con lo specialista.

  7. Quali sono le raccomandazioni per l'assunzione di liquidi e cibo prima dell'intervento?
  8. I pazienti possono assumere liquidi chiari fino a 2 ore prima, latte materno fino a 4 ore prima, latte artificiale e non umano fino a 6 ore prima, un pasto leggero fino a 6 ore prima, e un pasto completo più di 8 ore prima dell'intervento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community