Concetti Chiave
- Dito a scatto è una sindrome da intrappolamento tendineo causata dal nodulo tendineo di Notta, che impedisce il corretto scorrimento dei tendini.
- Il nodulo di Notta può essere congenito, soprattutto a livello del pollice, e non sempre è associato a fenomeni traumatici infiammatori.
- Il trattamento conservativo prevede infiltrazioni di cortisone per ridurre l'infiammazione, ma multiple infiltrazioni possono danneggiare il tendine e la puleggia.
- L'opzione chirurgica, puleggectomia, implica l'apertura parziale della puleggia per facilitare lo scorrimento del tendine, evitando aderenze.
- La malattia di De Quervain è una tenovaginite che colpisce i tendini del pollice, e il trattamento può essere sia conservativo che chirurgico.
Un classico esempio di sindrome da intrappolamento tendineo è il dito a scatto. Se viene impedito il corretto scorrimento di un tendine flessore all’interno del canale, le dita ad un certo punto possono “scattare”: il paziente si sveglierà al mattino senza essere in grado di aprire le dita.
Indice
Cause e sintomi del dito a scatto
La causa è da ricondurre alla presenza del nodulo tendineo di Notta, espressione di processi degenerativi a carico di tendini dei muscoli flessori e anche dei muscoli estensori. Il nodulo di Notta, oltre ad essere palpabile, si intrappola all’interno della puleggia di scorrimento. Quando riesce a superare la puleggia dà il tipico “scatto”, per rientrare poi dalla flessione all’estensione dà un altro “scatto”. Si tratta quindi di un impingement con la puleggia della guaina osteofibrosa dei flessori. Questa patologia può essere anche congenita a livello del pollice, in questo caso il nodulo non è un fenomeno traumatico infiammatorio.
Trattamenti per il dito a scatto
Il trattamento si distingue in:
● conservativo, tramite infiltrazioni di cortisone, talvolta con lidocaina, così da ridurre la flogosi e permettere la ripresa del movimento del tendine. Multiple infiltrazioni di cortisone possono però dare danno sia sul tendine che sulla puleggia;
● chirurgico, attraverso puleggectomia, ossia l’apertura parziale della puleggia nella parte che permette lo scorrimento del tendine. Non si effettua un intervento a livello del nodulo perché il tendine flessore suturato darebbe delle aderenze.
Considerazioni chirurgiche e domande frequenti
Nell’immagine è rappresentata la puleggia del pollice che in caso di sindrome da intrappolamento tendineo prende il nome di pollice a scatto. Affianco al tendine scorrono l’arteria collaterale digitale e il nervo collaterale digitale, per questo occorre prestare attenzione quando si praticano le incisioni chirurgiche. Nelle immagini vengono rappresentate le procedure attuate nella puleggectomia, nelle dita laterali l’incisione viene fatta più prossimalmente.
Domanda: il nodulo di Notta da cos’è formato? È un nodulo fibroso.
Domanda: il cortisone può essere una terapia risolutiva in alcuni casi o in ogni caso si arriva ad effettuare l’intervento? In qualche fase lo scatto può esserci per un momento di grossa flogosi e il cortisone riducendo la flogosi può anche per lunghi periodi evitare una chirurgia.
Malattia di De Quervain e trattamento
La malattia di De Quervain è una tenovaginite della puleggia dell’abduttore lungo del pollice e dell’estensore breve del pollice alla tabacchiera anatomica.
La tabacchiera anatomica è un triangolo ad apice distale che sul lato radiale presenta il tendine dell’abduttore lungo del pollice e dell’estensore breve del pollice, mentre sul lato ulnare è delimitata dal tendine del muscolo estensore lungo del pollice.
I tendini del muscolo estensore breve del pollice e dell’abduttore lungo del pollice hanno una puleggia di riflessione più prossimale che può infiammarsi ed essere molto dolorosa.
Il trattamento può essere:
● conservativo basato su infiltrazioni di cortisone;
● chirurgico attraverso l’apertura della puleggia per liberare i tendini.
Domande da interrogazione
- Qual è la causa principale del dito a scatto?
- Quali sono le opzioni di trattamento per il dito a scatto?
- Il cortisone può risolvere definitivamente il problema del dito a scatto?
- Quali precauzioni devono essere prese durante la chirurgia del pollice a scatto?
La causa principale del dito a scatto è il nodulo tendineo di Notta, che si intrappola nella puleggia di scorrimento, causando il tipico "scatto" quando supera la puleggia.
Le opzioni di trattamento includono un approccio conservativo con infiltrazioni di cortisone e un approccio chirurgico con puleggectomia per permettere il corretto scorrimento del tendine.
In alcuni casi, il cortisone può ridurre la flogosi e prevenire la necessità di un intervento chirurgico per lunghi periodi, ma non sempre è risolutivo.
Durante la chirurgia del pollice a scatto, è importante prestare attenzione all'arteria collaterale digitale e al nervo collaterale digitale per evitare danni durante le incisioni.