Concetti Chiave
- Il TATA box è cruciale per l'attività del promotore, la cui assenza riduce l'attività del promotore del 38%.
- Il core del promotore si estende fino a 50 basi dalla posizione +1, mentre gli elementi distali si trovano oltre -100.
- Il TBP è essenziale per riconoscere il TATA box, facilitando il legame necessario per l'inizio della trascrizione.
- Il complesso di inizio include fattori come TFIIB e TFIID, necessari per posizionare l'RNA polimerasi.
- Downstream promoter elements seguono il sito di inizio, supportando la trascrizione dopo il riconoscimento del promotore.
Elementi del promotore e loro importanza
Negli eucarioti si sono individuate anche sequenze molto lontane dal +1 eliminando degli elementi a blocchi; si è così anche potuto comprendere che ad esempio eliminando il TATA box l’attività del promotore viene ridotta del 38% infatti è stato dimostrato che l’assenza di queste sequenze riduce sensibilmente l’attività del promotore (altre sequenze molto importanti sono il GC e il CAAT box). Nel promotore sono poi presenti degli inibitori perché non tutti i geni devono essere attivi in ogni cellula.
In sintesi quindi in prossimità della posizione +1, fino a -100 vi sono gli elementi prossimali del promotore, dei quali i primi 50 costituiscono il core del promotore, ossia la sua parte fondamentale. Gli elementi distali sono invece quelli con posizione inferiore a -100.
Quest’ultimo è un TBP ossia un fattore che lega al TATA box. TFIID si posiziona invece in prossimità della posizione +1. Gli elementi appena analizzati rientrano negli upstream promoter elements, ossia negli elementi che precedono il sito di inizio; esistono però anche downstream promoter elements che seguono al sito di inizio.
Struttura e funzione del TATA box
N.B.: affinché il TATA box sia riconosciuto è fondamentale che il DNA si ripieghi così da esporre gli atomi delle basi azotate che sporgono, in modo che il fattore che lega il TATA box, il TBP (TATA binding protein) formi dei legami idrogeno con lo stesso. A seguito del riconoscimento ad opera del TBP, il TFIIB obbliga la sequenza individuata a rimanere disponibile alla lettura da parte di altri fattori che permettono lo svolgimento dell’elica come il TFIID. Agiscono poi altri fattori, che complessivamente costituiscono il complesso di inizio, i quali permettono al RNA polimerasi di collocarsi in corrispondenza del sito di inizio e di apre il DNA attraverso l’elicasi. È ora possibile eliminare alcuni dei fattori utilizzati e fosforilare la coda di amminoacidi della polimerasi di modo da iniziare la trascrizione.
Domande da interrogazione
- Qual è l'importanza del TATA box nel promotore degli eucarioti?
- Quali sono gli elementi prossimali e distali del promotore?
- Come avviene il riconoscimento del TATA box?
L'eliminazione del TATA box riduce l'attività del promotore del 38%, dimostrando la sua importanza cruciale nel processo di trascrizione.
Gli elementi prossimali si trovano tra la posizione +1 e -100, con i primi 50 che costituiscono il core del promotore. Gli elementi distali si trovano oltre la posizione -100.
Il DNA si ripiega per esporre gli atomi delle basi azotate, permettendo al TBP di formare legami idrogeno con il TATA box, facilitando l'interazione con altri fattori come TFIID e TFIIB per iniziare la trascrizione.