Concetti Chiave
- I morfogeni Bicoid e Nanos definiscono gli assi antero-posteriori nei moscerini, con Bicoid concentrato verso la testa e Nanos verso il corpo.
- Mutanti di Drosophila senza Bicoid sviluppano larve con due code, evidenziando l'importanza di questo morfogeno per la formazione della testa.
- Il determinante materno Dorsal stabilisce l'asse dorso-ventrale, concentrandosi nella parte che diventerà il dorso.
- La mutazione bitorax causa una duplicazione del secondo segmento toracico, sostituendo il terzo, a causa di un errato riconoscimento dell'identità del segmento.
- In mutanti antennapedia, le zampe sostituiscono le antenne, mostrando una modifica nelle appendici della testa.
Indice
Morfogeni e mutanti di drosophila
I morfogeni antero-posteriori sono stati chiamati Bicoid e Nanos; Bicoid è localizzato all’estremità dell’ovocita che diventerà la testa, e la sua concentrazione va diminuendo verso l'altra estremità. Nanos invece è massimamente concentrato all'altra estremità, che diventerà il corpo. Sono stati identificati mutanti di drosophila che producevano uova prive del fattore Bicoid: le larve che ne derivavano non avevano la testa ma due code. C'è poi il determinante materno Dorsal, concentrato nella parte che diventerà il dorso, il cui gradiente stabilisce l'asse dorso-ventrale.
Mutazioni nei moscerini di Lewis
Lewis nei suoi allevamenti di moscerini osservava dei moscerini mutanti, come quelli con mutazione bitorax: il secondo segmento toracico, che porta le ali, è ripetuto due volte e sostituisce il terzo segmento toracico, che normalmente non ha un paio di ali ma due piccoli appendici, i bilancieri del volo. Fu Lewis per primo a definire quale fosse la situazione che definiva questo mutante, che è dovuto ad un errata interpretazione dell'identità di un segmento dovuta ad una mutazione nel gene omeotico che definisce l'identità del segmento 3, e dalla concomitante espansione in questo segmento di quello che porta l'identità del segmento 2.
Mutanti antennapedia e le loro caratteristiche
Altri mutanti sono antennapedia, drosophile in cui il segmento della testa porta come appendici, al posto delle antenne, un paio di zampe, le appendici di un segmento toracico.