Concetti Chiave
- Le mutazioni geniche possono causare malattie ereditarie e tumori, come l'anemia falciforme, causata da una mutazione missenso.
- Agenti mutageni chimici o fisici possono aumentare il tasso naturale di mutazioni nel DNA.
- Geni come MSH e MLH+PMS sono cruciali per la correzione del DNA, e la loro mutazione è collegata a carcinomi ereditari del colon.
- La teoria dell'evoluzione di Darwin sottolinea che le mutazioni sono casuali e precedono la selezione naturale.
- Esperimenti storici, come il test di fluttuazione, hanno dimostrato la casualità delle mutazioni.
Malattie genetiche e tumori
Mutazioni che alterano il prodotto genico possono essere causa di malattie ereditarie o di tumori: sono note migliaia di malattia genetiche, di cui un esempio è l'anemia falciforme: e una mutazione puntiforme missenso di una singola coppia di basi, che cambia da Glu e Val, da amminoacido idrofilo carico negativamente a idrofobo non carico, e questo composta la creazione di tasche idrofobiche che rendono inefficiente la proteina.
Quello che è il normale tasso di variazione può aumentare se l'organismo vivente interagisce con agenti chimici o fisici detti mutageni, agenti che interagiscono con il DNA e ne promuovono mutazioni.