Concetti Chiave
- Mendel discovered that traits like flower color are determined by genes with two versions, known as alleles.
- He observed that the white flower trait could reappear in the second generation due to the presence of two alleles in the first generation.
- The allele responsible for purple flowers is dominant, while the one for white flowers is recessive.
- In pure lines, two identical alleles are present, but crossing pure lines results in hybrids with different alleles.
- Mendel's work laid the foundation for understanding dominant and recessive traits through alleles.
Il gene a determinare una determinata caratteristica, come ad esempio il colore del fiore.
Mendel aveva inoltre intuito che il carattere a fiore bianco potesse ricomparire nella seconda generazione perchè era già presente nella prima e quindi nella prima vi erano due versioni dello stesso gene.
Oggi le due versioni dello stesso gene vengono chiamate alleli.
Quindi nelle piante di pisello, il gene che determina il colore del fiore, aveva in realtà due forme alternative, cioè due alleli, un allele responsabile del colore viola del fiore uno del colore bianco.
La ricomparsa nella seconda generazione del carattere fiore bianco era possibile solo se alla prima generazione era presente questi alleli.
Mendel infatti giunse alla conclusione che nella prima generazione, vi era due alleli per lo stesso gene ( il termine allele è un termine moderno, Mendel utilizzava il termine "dominante"), solo che un allele si manifestava (dominante) mentre l'altro no (recessivo).
Quindi l'allele per il carattere fiore viola era dominante sull'allele per il carattere fiore bianco.
Siccome gli individui prodotti alla prima generazione, presentavano due alleli per uno stesso allele.
Mendel suppose che ogni linea pura, avesse due alleli per ciascun gene.
Solo che nella linea pura i due alleli erano uguali, mentre dall'incrocio di due individui di linea pura di ottenevano ibridi con alleli diversi per ogni gene , uno dominante e uno recessivo.